
Scambio di auguri alla Grotta Noè 2024
Anche quest’anno si sta organizzando l’evento per scambiarci gli Speleo Auguri di fine anno, con la ormai tradizionale discesa alla Grotta Noè.
Sarà un’occasione per rivederci tutti assieme e condividere le esperienze e racconti delle esplorazioni e attività del 2024.
Ci saranno diverse calate pronte ma chi vuole contribuire sia con l’armo di qualche via in più […]

39° Corso di speleologia della Società di studi carsici A.F. Lindner APS
Sei interessato a scoprire i segreti del mondo sotterraneo? Vorresti esplorare le grotte presenti nel nostro territorio?
Con il nostro corso potrai apprendere le principali nozioni della speleologia. In sei lezioni teoriche e cinque uscite in grotta imparerai la tecnica di progressione, i nodi e come la natura ha modellato le grotte. Inoltre avrai la possibilità […]

Anidride carbonica, radioattività e radon: risultati di alcune ricerche in grotte del Carso Goriziano
[ 6 Giugno 2024; 20:30 a 22:30. ] La Società di Studi Carsici A.F. Lindner APS di Ronchi dei Legionari presenta la conferenza dal titolo:
“Anidride carbonica, radioattività e radon. Risultati di alcune ricerche in grotte del Carso Goriziano” con relatore il geologo Graziano Cancian
il giorno giovedì 6 giugno 2024, alle ore 20.30 presso il Palatenda in Piazzale Martiri delle Foibe a Ronchi dei Legionari (GO) – davanti all’Auditorium […]

Nuove specie di insetti troglobi nelle grotte delle Alpi Dinariche
“Nuove specie di insetti troglobi nelle grotte delle Alpi Dinariche (Serbia Occidentale)” – autore: Fabrizio Bosco
Dal 2009 al 2014 Fabrizio Bosco, speleologo del Gruppo Speleologico Valli del Natisone di San Giovanni d’Antro-Pulfero (UD), ha cercato nuove grotte in zone non frequentate delle Alpi Dinariche tra Bosnia ed Herzegovina, Serbia e Montenegro: ne ha trovate ventidue. […]

Segnalazione ordigno bellico in Abisso presso Santa Croce
Segnalo il rinvenimento in data 17.12.2023 di una bomba a mano modello Breda 35 da guerra di colore rosso vivo, sul fondo del pozzo di accesso dell’Abisso presso Santa Croce, n. di catasto 163.
La bomba ha le dimensioni di una lampadina (circa 12 cm) ed è fatta da un corpo in alluminio di forma cilindrica […]
Ultimi commenti