Il 21 settembre un Convegno a Trieste sul Reka-Timavo

Il 21 settembre un Convegno a Trieste sul Reka-Timavo

[ 21 Settembre 2024; 09:30 a 12:30. ] Con la presente ho il piacere di segnalaVi il prossimo convegno sul fiume sotterraneo Reka-Timavo e le sue grotte che si terrà a Trieste il 21 settembre 2024 alle ore 9:30 presso la Sala Luttazzi del Magazzino 26 nel Porto Vecchio di Trieste, dove verranno illustrati i risultati delle ricerche speleologiche di quest’anno.

Depliant con […]

parte del depliant col programma

Anche speleologia nel convegno IRSOIL & WATER a Brescia

Si è parlato anche di speleologia al Convegno nazionale organizzato a Brescia dall’ASSORADON.
Il Convegno, intitolato IRSOIL & WATER 2024 si è svolto dal 12 al 14 di giugno nella pregiata sede del Centro Pastorale Paolo VI ed ha visto la partecipazione dei maggiori esperti nazionali del radon e di alcune categorie professionali, come ingegneri, geologi, […]

Presentazione libro Padriciano. Il territorio, la storia e le sue grotte.

Presentazione libro Padriciano. Il territorio, la storia e le sue grotte.

[ 21 Giugno 2024; 20:30 a 22:30. ] CLUB ALPINISTICO TRIESTINO APS – GRUPPO GROTTE
Abbiamo il piacere di invitarvi alla presentazione del nuovo libro
PADRICIANO
il territorio, la storia e le sue grotte
di Maurizio Radacich e Giorgio Zanutto

Venerdì 21 giugno 2024
alle ore 20.30
presso la sede del Consorzio Boschivo di Padriciano, 40
(al limite del paese sulla strada per Gropada) (SP 19)

Si ringrazia il Circolo Culturale Slovan.

 

Si è concluso il corso Topografia Ipogea della FSR-FVG

Si è concluso il corso Topografia Ipogea della FSR-FVG

Domenica 2 giugno si è concluso il corso Topografia Ipogea: Il Ruolo della Geologia nel Rilevamento delle Cavità Naturali, organizzato dalla Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia in convenzione con il Servizio Geologico della Regione Friuli Venezia Giulia.
L’obiettivo principale del corso era arricchire le conoscenze e le metodologie degli speleologi per migliorare il rilievo […]

Nuovo Corso di II livello SSI: Ecologia e biologia in ambienti ipogei (CAT - TS)

Nuovo Corso di II livello SSI: Ecologia e biologia in ambienti ipogei (CAT – TS)

[ 8 Giugno 2024; 09:00 a 16:00. ] La Scuola di Speleologia del Club Alpinistico Triestino organizza il 7º corso di II livello SSI dal titolo
Ecologia e biologia in ambienti ipogei
 

Il corso si svolgerà sotto la guida di SERGIO DOLCE (biologo – già Direttore del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste) e con l’assistenza tecnica di GAIA DOLCE (studentessa presso ITS Maria […]

QR Code Business Card
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: