
Convocazione dell’Assemblea Ordinaria dei Soci 2024 della FSRFVG-APS
[ 27 Aprile 2024; 15:00 a 18:00. ] Carissimi Soci,
vi comunico, che il giorno 27 aprile 2024 alle ore 14.30 in prima convocazione e alle 15.00 in seconda convocazione, l’Organo di Amministrazione della FSRFVG-APS ha deciso d’indire l’Assemblea Ordinaria dei Soci 2024 in presenza. L’Assemblea avrà svolgimento secondo quanto previsto dal Regolamento ai sensi dell’art. 21 dello Statuto.
L’assemblea avrà luogo presso la sede […]

Corso Nazionale di aggiornamento in Biologia sotterranea e di ecologia in ambienti ipogei e forre
[ 10 Maggio 2024 a 12 Maggio 2024. ] Ecco il volantino afferente il Corso Nazionale di aggiornamento in Biologia sotterranea e di ecologia in ambienti ipogei e forre organizzato dal CAI di Pordenone che si terrà dal 10 al 12 maggio a San Quirino (PN). Il corso è valido quale aggiornamento per i Titolati di 1º e 2º livello della SNS, nonché per […]

44º Corso di introduzione alla Speleologia USP CAI PN
Il primo ingresso nello splendido mondo delle grotte, dell’esplorazione, della ricerca, seguiti dai nostri istruttori e specialisti, che vi darà modo di ampliare il vostro sguardo dentro le nostre montagne, dove l’avventura sarà travolta dalla meraviglia.
Pordenone – dal 5 aprile al 28 aprile 2024
Il corso è aperto a tutti, purché maggiori di anni 15 ed […]

Atti del convegno SPELEO2018 e SPELEO2022 disponibili in pdf
La Federazione Speleologica Regionale del FVG – APS ha deciso di rendere disponibili gli atti dei due ultimi Convegni organizzati nel 2018 e 2022 in formato PDF. Ecco qui sotto i due file liberamente scaricabili.
Grazie a tutti gli autori per aver partecipato ai Convegni e buona lettura a tutti!
Atti del Convegno SPELEO2018
Atti del […]

Tavola rotonda Dove sta andando l’alpinismo triestino
[ 26 Gennaio 2024; 18:30 a 20:30. ] Presso la sede dell’Associazione XXX Ottobre in Via Cesare Battisti 22 a Trieste, venerdì 26 gennaio alle ore 18:30, verrà presentata l’ultima fatica di Franco Gherlizza, il libro Venti di montagna.
Contestualmente si terrà una tavola rotonda dal titolo Dove sta andando l’alpinismo triestino.
Ultimi commenti