
Catasto grotte: i “doppioni”
Sempre più spesso, grazie soprattutto al Progetto targhette che si sta attuando da un po’ di tempo, si verificano casi di “grotte doppie” ovvero cavità inserite nel Catasto Speleologico Regionale due (se non tre) volte e che quindi posseggono più numeri di catasto.
I motivi di ciò sono diversi e sono stati esplicitati al convegno organizzato […]

Terzo Settore: Aspetti civilistici, contabili, fiscali, soluzioni operative, controlli dell’Agenzia delle entrate
La Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana in collaborazione con il Gruppo Triestino Speleologi e il Gruppo Grotte C. Debeljak organizzano un corso di III livello SSI sulle novità relative al Terzo settore che riguardano le associazioni no profit. Il corso, che gode del patrocinio della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia […]

Dal 1972 a Campone
[ 24 Dicembre 2019; 21:00; ] Dal 1972.
Anche quest’anno gli speleologi pordenonesi organizzeranno il 24 dicembre la tradizionale “Messa di Natale” nella grotta “La Foss” di Campone.
L’iniziativa realizzata dall’Unione Speleologica Pordenonese CAI & amici, avrà inizio alle ore 21.00 con la fiaccolata che dal paese di Campone raggiungerà la grotta dove, alle ore 22.00, sarà celebrata, in un ambiente di grande […]

Rinnovate le cariche sociali alla Società di Studi Carsici A. F. Lindner di Ronchi dei Legionari per l’anno 2020
Si sono svolte le elezioni del nuovo consiglio direttivo giovedì 19 dicembre 2019 presso la sede della Società Lindner. Ad affiancare il Presidente Franco Bressan, al secondo anno del suo incarico biennale, ci saranno i soci Loretta Crestani nella veste di Vicepresidente, Sara Baldo in qualità di Direttore Scientifico, Maurizio Maffei quale Direttore Tecnico e […]

Guerra tra archeologi – Le ricerche di L. K. Moser nelle grotte del Carso
[ 6 Dicembre 2019; 17:30 a 18:30. 17:30 a 18:30. 17:30 a 18:30. ] Guerra tra archeologi – Le ricerche di L. K. Moser nelle grotte del Carso
La collezione Moser del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste
A poco più di 100 anni dalla morte di Ludwig Karl Moser (1845-1918) il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste dedica allo studioso una sezione del suo percorso espositivo.
Moser è tra […]
Ultimi commenti