Varie

Scrivere il Buio 2.0

Scrivere il Buio 2.0

SCRIVERE IL BUIO 2.0
Incontro Nazionale sull’editoria speleologica in Italia
Un evento promosso dalla rivista “Sopra e sotto il Carso” e “Scintilena”
Prima circolare
TAIPANA – UD, 15-16 giugno 2019
Cogliendo lo spunto del breve incontro, che ha visto gran parte degli editori delle principali testate speleologiche riunito a Casola Valsenio nel corso del raduno nazionale 2018, le riviste proponenti […]

Gli speleologi del CAI Pordenone in azione a rimedio dei danni provocati dalla tempesta Vaia ad Andreis

Gli speleologi del CAI Pordenone in azione a rimedio dei danni provocati dalla tempesta Vaia ad Andreis

Fine settimana decisamente impegnativo per numerosi componenti l’Unione Speleologica Pordenonese CAI e della Scuola di Speleologia CAI Pordenone che si sono ritrovati ad Andreis per contribuire a rimediare ai notevoli danni provocati dalla tempesta Vaia all’ambiente della valle valtellinese.
L’operazione, come ha ricordato Roberto Faggian, Presidente dell’USP CAI è stata condotta in sinergia con l’Amministrazione Comunale […]

Nuovo Consiglio Direttivo per il GTS

Nuovo Consiglio Direttivo per il GTS

Martedì 19 febbraio si è svolta l’assemblea generale dei soci del Gruppo Triestino Speleologi.
Oltre alle annuali incombenze di approvazione delle relazioni e dei bilanci, i soci hanno discusso su progetti e incombenze future. Inoltre si sono tenute le elezioni alle cariche per il prossimo triennio 2019-2021. La squadra è stata in parte rinnovata: alcune figure […]

Dalle Alpi Carniche al Carso: alla scoperta del nostro territorio

Dalle Alpi Carniche al Carso: alla scoperta del nostro territorio

[ 21 Febbraio 2019; 20:30 a 22:00. ] Dalle Alpi Carniche al Carso: alla scoperta del nostro territorio attraverso esplorazioni, pulizie ambientali e studi
21 febbraio alle 20:30 all’Auditorium Comunale, Via Cau de Mezo, Ronchi dei Legionari (GO)

La Società di Studi Carsici A.F. Lindner grazie al Comune e alla Consulta di Ronchi dei Legionari organizza una serata dedicata alla speleologia e non solo.

Le presentazioni […]

Ingresso della Grotta del Maestro impraticabile

Ingresso della Grotta del Maestro impraticabile

Già segnalato qui, ma meglio ripetere:
Nella giornata di ieri, l’ingresso della Grotta del Maestro (n. 4168/5300VG) è diventato impraticabile, causa crollo della dolinetta in cui si apriva.
Attualmente la visita alla cavità è, quindi, impossibile (e comunque pericolosa!).
Vi invito a far girare la voce…
Marco Linus Di Gaetano
___________
Notizia ripresa da FaceBook

QR Code Business Card
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: