
Invito alla presentazione del libro “Le grotte in cui viveva il popolo dei Taino”
Le grotte in cui viveva il popolo dei Taino
Il Gruppo Speleologico Valli del Natisone vi invita alla presentazione del libro “Le grotte in cui viveva il popolo dei Taino” del socio Fabrizio Bosco, che ha concentrato in un’unica pubblicazione i risultati delle esplorazioni speleologiche da lui effettuate nella Repubblica Dominicana, isola del mar dei Caraibi, dove […]

Bollettino del Gruppo Triestino Speleologi, volume XXI
È in distribuzione in questi giorni il volume XXI, anno 2024 del Bollettino del Gruppo Triestino Speleologi.
La pubblicazione conta 64 pagine a colori con il solito formato 23×16. Gli articoli contenuti in questo volume sono:
Attività anno 2022
Attività anno 2023
Il rilievo della Nemec
L’area carsica del Monte Naiarda (Friuli Venezia Giulia-Ud). Un decennio di ricerche del Gruppo […]

Presentazione libro Padriciano. Il territorio, la storia e le sue grotte.
[ 21 Giugno 2024; 20:30 a 22:30. ] CLUB ALPINISTICO TRIESTINO APS – GRUPPO GROTTE
Abbiamo il piacere di invitarvi alla presentazione del nuovo libro
PADRICIANO
il territorio, la storia e le sue grotte
di Maurizio Radacich e Giorgio Zanutto
Venerdì 21 giugno 2024
alle ore 20.30
presso la sede del Consorzio Boschivo di Padriciano, 40
(al limite del paese sulla strada per Gropada) (SP 19)
Si ringrazia il Circolo Culturale Slovan.

Nuove specie di insetti troglobi nelle grotte delle Alpi Dinariche
“Nuove specie di insetti troglobi nelle grotte delle Alpi Dinariche (Serbia Occidentale)” – autore: Fabrizio Bosco
Dal 2009 al 2014 Fabrizio Bosco, speleologo del Gruppo Speleologico Valli del Natisone di San Giovanni d’Antro-Pulfero (UD), ha cercato nuove grotte in zone non frequentate delle Alpi Dinariche tra Bosnia ed Herzegovina, Serbia e Montenegro: ne ha trovate ventidue. […]

Atti del convegno SPELEO2018 e SPELEO2022 disponibili in pdf
La Federazione Speleologica Regionale del FVG – APS ha deciso di rendere disponibili gli atti dei due ultimi Convegni organizzati nel 2018 e 2022 in formato PDF. Ecco qui sotto i due file liberamente scaricabili.
Grazie a tutti gli autori per aver partecipato ai Convegni e buona lettura a tutti!
Atti del Convegno SPELEO2018
Atti del […]
Ultimi commenti