Convegno L’Isonzo sotterraneo e il Lago di Doberdò
[ 7 Settembre 2019; 10:00 a 12:30. ] L’ISONZO SOTTERRANEO E IL LAGO DI DOBERDÒ
tra speleologia, conservazione e sfruttamento idropotabile
a cura del Comune di Monfalcone, del Dipartimento di Matematica e Geoscienze dell’Università degli Studi di Trieste e della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia.
Gli interventi antropici, più dei cambiamenti climatici occorsi nell’ultimo secolo stanno modificando il contesto idrogeologico delle acque carsiche che […]
FemtoSpeleoCampo2019 – Progetto Resettum
Iniziato, con il “FemtoSpeleoCampo” il “Progetto Resettum” della speleologia pordenonese.
Recentemente si è svolto l’annuale campo esplorativo a cura dell’Unione Speleologica Pordenonese CAI e amici in località Pradut (Claut, PN).
Il meteo è stato clemente e ha concesso belle giornate per le manovre speleologiche. Alle attività di esplorazione, posizionamento GPS e rilievo hanno partecipato una trentina di speleologi […]
La speleologia isontina. Il Carso goriziano e … molto altro
[ 15 Dicembre 2018; 09:30 a 18:30. ] Ritorna come ogni anno l’appuntamento con la speleologia isontina con una giornata dedicata a studi, ricerche, esplorazioni e interventi di pulizia portati avanti da gruppi e associazioni speleologiche della provincia di Gorizia.
Sabato 15 dicembre 2018 la Federazione Speleologica Isontina, con il patrocinio del Comune di Gorizia e della Federazione Speleologica Regionale FVG, vi propone un […]
ISONZO SOTTERRANEO: dove va a finire l’acqua del Lago di Doberdò?
[ 6 Ottobre 2018; 10:00 a 12:00. ] Il Gruppo Interdisciplinare di Studio delle Acque Carsiche Isontine nasce nel tempo quale spontanea aggregazione di persone, tra cui professionisti e volontari della ricerca ed oggi consta di circa sessanta persone tra ricercatori, speleologi, geologi, naturalisti, biologi, chimici, operatori del soccorso, giornalisti, provenienti sia dalla nostra regione che dal Veneto, dalla Toscana, dall’Umbria, dalle Marche […]
Timavo System Exploration 2018
Anche se con ampio ritardo, per il quale ci scusiamo, riportiamo qui sotto le notizie del Timavo System Exploration 2018, con le foto e didascalie pubblicate dalla Società Adriatica di Speleologia sulla loro pagina facebook.
Prima parte – agosto 2018
Seconda parte – agosto 2018: S.O.S. Proteus
Terza parte – agosto 2018: Le esplorazioni…
Prima parte – agosto 2018
Timavo: […]
Ultimi commenti