
Targa per il trentennale della scomparsa di Carlo Finocchiaro
[ 21 Luglio 2013; 11:00 a 12:00. ] [caption id="attachment_2973" align="alignright" width="150"] Carlo Finocchiaro nell’estate 1977, Grotta del Bufalo (foto di Furio Finocchiaro)[/caption]Domenica 21 luglio alle ore 11.00 verrà posta all’entrata delle Grotte di La Val di Pradis una targa a ricordo di Carlo Finocchiaro “il Maestro” nel trentennale della sua scomparsa.
Come deliberato dalla Federazione il complesso La Val/Noglar/Battei/Maninarda verrà dedicato allo scomparso, […]
Chiusura ufficio Catasto
Si comunica che il Catasto regionale delle Grotte rimarrà chiuso i giorni 26 e 30 aprile.
Cordiali saluti
La segreteria

Sergio Dolce nuovo conservatore del Catasto
All’ultima assemblea della Federazione speleologica regionale del FVG che si è tenuta sabato scorso, il 26.1.2013 a Monfalcone, tra i punti del giorno c’era anche la scelta del nuovo curatore del Catasto grotte in seguito alle dimissioni, per cause di lavoro, di Maurizio Comar. E’ stata così accettata la candidatura di Sergio Dolce, già direttore […]

Terminata la targhettatura delle grotte 2012
Si è conclusa in questi giorni la seconda fase di targhettatura delle grotte del Friuli Venezia Giulia. Dopo le 300 targhette affisse nel 2011, quest’anno ne sono state fissate altre 300. L’ultima fase è stata quella dell’inserimento di tutti i dati (oltre alle foto della targhetta anche la foto dell’ingresso con la targhetta applicata ed […]

Esperienze nella posa delle targhette
Cari amici,
vi comunico queste semplici esperienze, che sicuramente avranno già avuto molti di voi, nella posa delle targhette.
Ho trovato utile portarmi dietro oltre alle altre cose necessarie, uno scalpello da muratore per spianare la roccia qualora abbia delle asperità (quasi sempre).
Utensili per targhette Targhetta con rondella
Nel caso di superficie concava ho trovato utile interporre tra […]
Ultimi commenti