Geologia/speleologia: Vito/Santoro, partecipazione per DDL innovativo
Udine, 29 feb – Una norma condivisa con tutti i soggetti portatori di interesse, una delle prime leggi scritta a quattro mani tra le direzioni centrali Infrastrutture e Territorio, e Ambiente ed Energia della Regione Friuli Venezia Giulia. È quanto in sintesi hanno sottolineato oggi gli assessori regionali Mariagrazia Santoro e Sara Vito, aprendo il […]
Convocazione Assemblea annuale dei soci
[ 12 Marzo 2016; 15:30 a 18:30. ] Su indicazione del Consiglio Direttivo, con la presente convoco l’Assemblea annuale dei soci della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia (FSR-FVG).
L’Assemblea si terrà il giorno sabato 12 marzo 2016 alle ore 15.00 in prima convocazione a alle ore 15.30 in seconda convocazione, presso la sede legale della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia, […]

Il Palazzo arruola gli speleo ma azzera i finanziamenti
Da Il Piccolo del 26 gennaio 2016
__________
Il presidente della Federazione coinvolta nell’operazione di pulizia delle grotte lamenta l’assenza di contributi pur confermando la disponibilità a collaborare
di Ugo Salvini
I PROTAGONISTI
Dalle Province al capolinea allo scontro sulla riforma regionale
Furio Premiani, presidente della Federazione speleologica regionale: «Ora le Province non hanno più disponibilità finanziarie. Ma la Regione nel […]

Grotte: Vito, piano rimozione rifiuti richiede massima condivisione
Sara Vito (Assessore regionale Ambiente) al Tavolo di proposta per la rimozione e lo smaltimento di rifiuti presenti nelle cavità del Carso – Trieste 18/01/2016Trieste, 18 gen – “Una proposta operativa per la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti nelle grotte carsiche”. È questa la definizione che l’assessore regionale all’Ambiente del Friuli Venezia Giulia Sara […]

Targhette 2014 e 2015
Si è conclusa gli ultimi giorni di novembre 2015 la quinta fase di targhettatura delle grotte del Friuli Venezia Giulia. Quest’anno sono state affisse 600 nuove targhette. Anche se ci sono stati alcuni problemi, specialmente per la quantità di targhette richiesta per la durata della convenzione del Catasto (questa volta ne sono state richieste 600, […]
Ultimi commenti