Da Massimiliano Werk al 25 Febbraio 2025
La Scuola di Speleologia della Società Adriatica di Speleologia di Trieste è entusiasta per il grande numero di iscritti al prossimo corso di II livello di rilievo con Lidar iPhone e CloudCompare, diretto da Massimiliano Werk, direttore della Scuola di Speleologia della SAS.
Il corso, che si terrà il 29 marzo 2025 presso la grotta turistica Torri di Slivia, ha già riscosso un interesse straordinario, tanto da “costringerci” a dichiarare il tutto esaurito e bloccare le iscrizioni.
Il corso offre competenze avanzate nel rilievo speleologico, con un particolare focus sull’uso delle tecnologie Lidar e del software CloudCompare. Grazie alla qualità delle lezioni e all’esperienza degli istruttori, ci aspettiamo che i partecipanti acquisiscano abilità preziose da applicare nelle loro future esplorazioni.
Un ringraziamento speciale a Luca Benvenuto per la collaborazione nella realizzazione della parte grafica, del modulo di iscrizione e della segreteria. Inoltre, un ringraziamento va a Corrado Greco, titolare dell’agriturismo e della grotta turistica Torri di Slivia, per il supporto e l’ospitalità.
Per garantire un alto standard di formazione, abbiamo deciso di chiudere le iscrizioni per la data del 29 marzo 2025.
Tuttavia, dato il grande interesse riscosso, abbiamo mantenuto attivo il modulo di iscrizione bit.ly/iscrizione_lidar per raccogliere i nominativi di coloro che sono interessati a partecipare a una seconda edizione del corso.
Invitiamo tutti gli interessati a iscriversi attraverso il modulo online disponibile sul nostro sito web e a restare sintonizzati per ulteriori aggiornamenti.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Massimiliano Werk il 25 Febbraio 2025 in Annunci, Corsi, Varie
Da Massimiliano Werk al 28 Gennaio 2025
La Società Adriatica di Speleologia presenta un nuovo e innovativo evento dedicato alla topografia ipogea: il Corso di rilievo con LiDAR iPhone e CloudCompare, in programma il 29 marzo 2025 presso l’Agriturismo e Grotta Turistica le Torri di Slivia a Duino Aurisina.
È un’occasione per avvicinarsi al rilievo speleologico, esplorando nuove e diverse tecnologie, che si affiancano a quelle tradizionali.
Un’occasione per esplorare nuove tecniche speleologiche.
Il corso è pensato per chi desidera approfondire l’utilizzo delle moderne tecnologie geomatiche applicate al rilievo speleologico. La tecnologia LiDAR, integrata con dispositivi come l’iPhone e abbinata al software open-source CloudCompare, consente di effettuare rilievi di alta precisione, ottenendo nuvole di punti 3D e rilievi classici in pianta e sezione.
Un aspetto particolarmente interessante del corso sarà il confronto tra le tecniche tradizionali di rilievo e le nuove metodologie digitali, per comprenderne efficienza e accuratezza.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Massimiliano Werk il 28 Gennaio 2025 in Corsi, Eventi, Grotte turistiche, Varie
Da Damjan Gerl al 9 Novembre 2024
Il Club Alpinistico Triestino Aps organizza nelle giornate di venerdì 6 dicembre e sabato 7 dicembre 2024, l’ottava edizione dell’iniziativa storico-didattica denominata
Incontri con le Caverne della Grande Guerra
PROGRAMMA
Venerdì 6 dicembre 2024 – ore 20.30
Sala “Ennio Gherlizza”, Gallerie antiaeree e bunker “Kleine Berlin”, Via Fabio Severo di fronte al n. civico 11 – Trieste:
“Utilizzo delle cavità a uso militare nel primo conflitto mondiale”. Conferenza a cura di Pierpaolo Russian.
Sabato 7 dicembre 2024 – ore 09.00
Ceroglie – alla fermata del bus al centro del paese. Escursione alla Grotta Karl e alla Grotta Zita. A cura di Alessandro Tolusso.
Per informazioni: cat@cat.ts.it
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 9 Novembre 2024 in Corsi, Eventi
Da Damjan Gerl al 12 Ottobre 2024
La Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana con la collaborazione della Scuola di Speleologia S.S.I., della Società Adriatica di Speleologia APS e del Laboratorio Speleologico di Tecniche Fluorimetriche ETS
organizza il Corso di Secondo Livello S.S.I.
IDROLOGIA CARSICA – TECNICHE DI TRACCIAMENTO – STAGE APPLICATIVO 2024
Data: 26-27 ottobre 2024
Presso la Sala del C.E.O di Malchina (TS)
Le iscrizioni vanno effettuate tramite l’apposito modulistica online.
Programma corso
Link al modulo d’iscrizione, da compilare ed inviare
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 12 Ottobre 2024 in Corsi, Eventi, Ricerche scientifiche
Da Gianni Benedetti al 3 Ottobre 2024
Se vuoi imparare ad andare in grotta e visitare luoghi che fino adesso non hai mai visto, allora un corso di speleologia fa al caso tuo. Il Gruppo Triestino Speleologi APS organizza il XXIV corso di speleologia di I livello sotto l’egida della Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana ETS. Dal 5 novembre al 3 dicembre lezioni teoriche e uscite pratiche in facili e belle grotte del Carso triestino ti aiuteranno a conoscere e amare il mondo ipogeo e capire l’importanza della sua tutela.


Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Gianni Benedetti il 3 Ottobre 2024 in Corsi
Ultimi commenti