Da Damjan Gerl al 6 Novembre 2019
SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA
COMMISSIONE NAZIONALE SCUOLE DI SPELEOLOGIA
COMITATO ESECUTIVO REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Corso di speleologia di II livello
“I SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI –
USO DEL GIS IN SPELEOLOGIA”
(16 – 17 novembre 2019)
INTRODUZIONE:
Le grotte sono “oggetti” complessi e tridimensionali, ma per motivi pratici siamo stati costretti per quasi due secoli a rappresentarle usando disegni in 2 dimensioni, spesso dei simboli su un foglio bianco. Le grotte però sono inserite in un contesto geografico e la quantità di dati di cui disponiamo è cresciuta nel tempo, cambiando anche il modo di rappresentare il territorio.
Abbiamo imparato da decenni a rappresentare la complessità delle aree carsiche usando una rappresentazione spaziale degli “oggetti” che chiamiamo grotte. Ad esempio indicando su una mappa la posizione degli ingressi.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 6 Novembre 2019 in Corsi, Eventi
Da Damjan Gerl al 24 Ottobre 2019
Si è concluso positivamente il Corso Nazionale di Archeologia per speleologi organizzato dalla UNIONE SPELEOLOGICA PORDENONESE CAI sotto l’egida della Scuola Nazionale di Speleologia CAI.
Il Corso, di aggiornamento per qualificati e titolati CAI, ha visto la partecipazione di 36 allievi provenienti da buona parte del territorio nazionale.
Si è svolto presso la foresteria del Parco Naturalistico di San Floriano a Polcenigo (PN). Nella giornata di domenica sono stati visionati i siti archeologici ed il Museo della Grotta di Pradis accompagnati dal Direttore prof. Matteo Romandini dell’Università di Ferrara.
Le lezioni in Polcenigo sono state tenute dal Tiziano Pascutto ed Ettore Ghielmetti, nonché dal Presidente dell’Associazione archeologica di Polcenigo GRAPO, attinenti anche al sito palafitticolo del Palù di Livenza riconosciuto come patrimonio UNESCO.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 24 Ottobre 2019 in Corsi
Da Damjan Gerl al 30 Agosto 2019

Corso Nazionale di Aggiornamento
Archeologia in grotta
Pordenone, 18-19-20 Ottobre 2019
SCUOLA NAZIONALE DI SPELEOLOGIA
UNIONE SPELEOLOGICA PORDENONESE CAI
Il Corso
A chiunque di noi speleologi può capitare di trovare un antico reperto o delle ossa durante un’uscita in grotta … ma come ci dobbiamo comportare con questi ritrovamenti? In questo corso impareremo cosa fare e soprattutto cosa NON dobbiamo fare nel caso trovassimo in grotta un reperto, sia dal punto di vista scientifico che legale.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 30 Agosto 2019 in Corsi
Da Damjan Gerl al 30 Agosto 2019
Con il CAI per un “Torrentismo” sicuro.
Si concluso domenica il “IV Corso di Torrentismo” organizzato dalla Scuola di Speleologia CAI Pordenone in collaborazione con l’Unione Speleologica CAI e la Scuola Nazionale di Speleologia CAI.
Il Corso, che si è svolto, in due fine settimana, il primo a Claut ed il secondo in Val Resia, ha permesso, come ha ricordato il Direttore della Scuola di Speleologia CAI PN, Giorgio Fornasier, ai partecipanti di apprendere le nozioni tecnico-pratiche indispensabili per accostarsi con la dovuta preparazione a questa entusiasmante e sempre più in espansione anche nel territorio pordenonese, ma severa disciplina del vivere la montagna.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 30 Agosto 2019 in Corsi, Varie
Da Damjan Gerl al 27 Giugno 2019
Buongiorno a tutti,
vi allego alcune info sul corso C.N.S.S. – S.S.I. di III livello “Responsabilità civile verso terzi in speleologia” che si terrà domenica 8 settembre 2019 a Ronchi dei Legionari presso l’Auditorium di via Cau de Mezo.
Il corso vuole approfondire gli aspetti legati alle responsabilità legali dello speleologo ed in particolare dell’istruttore durante l’attività speleologica.
Le iscrizioni devono pervenire entro il 1 settembre a scuole@socissi.it, il costo è di 25 euro per i soci SSI e 30,50 per i non soci SSI (Bonifico bancario sul codice IBAN: IT75K36000032000CA012790201 intestato a Francesco Maurano Coor. CNSS con causale: “Iscrizione corso III RCT nome e cognome dell’iscritto”, oppure pagamento online paypal sulla pagina SSI). Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 27 Giugno 2019 in Corsi, Eventi
Ultimi commenti