Sono apparse in questi giorni sul sito della Microsoft alcune stupende foto di grotte fatte dallo speleo sloveno Peter Gedei intitolate Journey to the center of the Earth. Principalmente si tratta di grotte slovene, ma ci sono anche due foto della Grotta Noè sul Carso Triestino.
Nuovo articolo con foto dal team fotografico S-Team: il ritorno alla Grotta Noè…
Ancora? Perché? Perché è una delle più belle grotte del carso triestino e perché avevamo bisogno di grandi gallerie dove testare alcune funzionalità della nuova macchina fotografica Canon 6D in vista della spedizione in Messico.
L’inizio giornata parte malissimo. Dopo 50 km di viaggio a Sandro viene casualmente in mente una cosa: “abbiamo lasciato a casa i faretti!!!!”. Ci tocca tornare indietro; che prove di foto riusciremmo a fare senza luci? Per fortuna nel frattempo hanno riaperto l’autostrada per TS e quindi recuperiamo parte del tempo perso. Leggi tutto…
Nuovo articolo con foto e video dal team fotografico S-Team. Questa volta sono stati nella grotta Luftloch nei pressi di Trebiciano…
Ieri uscita alla Luftloch; “sull’Altopiano di Asiago?”, “No! nel Carso triestino!”
Nonostante il nome di richiamo cimbro, l’ingresso si trova nelle vicinanze dell’Abisso di Trebiciano.
Ritrovo consueto alla pasticceria di Basovizza con Giorgia di Gorizia (così ha imparato uno dei luoghi storici di ritrovo degli speleo, prima di andare in grotta) ed il “padrone di casa” Marco Restaino, della Società Adriatica di Speleologia, che ci ha fatto la corte affinché venissimo a fotografare la “sua” grotticella.
E non stiamo mica parlando di uno speleo ed una grotta qualunque! Essi sono stati tra i protagonisti del documentario “Alla ricerca del fiume nascosto” diretto da Tullio Bernabei. “E no ‘ndemo a fotografar dò star dea speleo mondiae? Eh sì, ciò!” 😉
Un paio di mesi fa abbiamo sperimentato l’utilizzo di un drone volante per fare riprese aeree fuori e dentro la grotta. Nell’articolo, che abbiamo pubblicato sul nostro blog, troverete il resoconto di quanto fatto e le nostre impressioni sull’esito di questo esperimento.
Credo si tratti di una novità assoluta all’interno della nostra disciplina e speriamo di aver dato lo spunto affinché anche altri possano sperimentare e condividere le loro esperienze.
25 Aprile 2025 Lusevera, 33010 Lusevera UD, Italia
Uscita del CAT - Club Alpinistico Triestino APS. Referente: Clarissa Brun
Qui le schede catastali:
https://catastogrotte.regione.fvg.it/scheda/110-Grotta_di_Viganti
https://catastogrotte.regione.fvg.it/scheda/2140-Inghiottitoio_a_N_di_Stavolo_Zabarie
In alternativa in caso di pioggia.
26 Aprile 2025 - 27 Aprile 2025 Taipana, 33040 Taipana UD, Italia
Uscita del CAT - Club Alpinistico Triestino APS.
Referente: Clarissa Brun
Qui le schede catastali:
https://catastogrotte.regione.fvg.it/scheda/1456-Grotta_Pod_Lanisce
https://catastogrotte.regione.fvg.it/scheda/13-Grotta_Doviza
In alternativa in caso di pioggia.
26 Aprile 2025 - 27 Aprile 2025 Taipana, 33040 Taipana UD, Italia
Uscita del CAT - Club Alpinistico Triestino APS.
Referente: Clarissa Brun
Qui le schede catastali:
https://catastogrotte.regione.fvg.it/scheda/1456-Grotta_Pod_Lanisce
https://catastogrotte.regione.fvg.it/scheda/13-Grotta_Doviza
In alternativa in caso di pioggia.
Ultimi commenti