In allegato la locandina della serata speleo del Gruppo Speleologico Carnico Michele Gortani al CAI di Codroipo di venerdì prossimo 24.03.2017 alle ore 21.00.
Durante la serata sarà presentato il documentario sulla spedizione speleologica in Cambogia del 2016 a cui hanno partecipato speleologi del CAI di Tolmezzo, Novara, Torino e del Centro Ricerche Ipogee di Genova.
Dal 2012 si tiene, in collaborazione con la Commissione Grotte Eugenio Boegan Società Alpina delle Giulie, Sezione CAI di Trieste, HELLS BELLS Speleo Award. Ultimo nato della famiglia Alpi Giulie Cinema il concorso è dedicato specificamente a documentari, reportages e fiction di speleologia: girati dunque nel complesso e molto poco sconosciuto mondo ipogeo.
Martedì 21 febbraio 2017 si è tenuta al Teatro Miela di Trieste la sesta edizione di HELLS BELLS che ha visto la proiezione di ben 14 produzioni. La Giuria, formata da Maria Pia Zay, guida turistica in Grotta Gigante, speleologa e scrittrice, Marco Bellodi, speleologo e scrittore, Antonio Giacomin, speleologo e “videomaker”, si è così espressa: Leggi tutto…
DP2017 – Monte Canin – Foran del Muss (FVG): il 18-19-20 febbraio 2017, a distanza di 5 anni, finalmente si è riaperto il sifone a 1264m di quota nella grotta DP n° catasto 7780 (Dopra P), che è stato superato utilizzando una muta stagna. Il ramo è stato parzialmente esplorato per un 500-600m circa di sviluppo e rilevato in modo speditivo per i primi 170m. Intercetta alcuni arrivi e sembra puntare verso l’esterno, superando i rami della soprastante grotta Rotule Spezzate n° catasto 5561, con la quale, non è escluso, potrebbe collegarsi. Leggi tutto…
Ieri mattina (giovedì 2 febbraio 2017) si è tenuta al Teatro Miela la conferenza stampa di presentazione della XXVII edizione della rassegna di cinema di montagna ALPI GIULIE CINEMA organizzata da MONTE ANALOGO.
Giuliano Gelci, direttore responsabile della rassegna, Louis Torelli, curatore del Premio Hells Bells e speleologo della Commissione Grotte E. Boegan, entrambi tra i fondatori di MONTE ANALOGO, e Matteo Sione, ufficio stampa e istruttore FASI di Mano Aperta hanno illustrato le sette giornate di ALPI GIULIE CINEMA con ben 18 produzioni provenienti oltre che dall’Italia, dalla Polonia, USA, Austria, Francia, Romania, Turchia, Germania, Svizzera, Marocco e Australia, vari ospiti, 2 premi (Scabiosa Trenta e Hells Bells) non dimenticando la prima nazionale assoluta di H-Ambient2 di e con Alberto Peruffo.
25 Aprile 2025 Lusevera, 33010 Lusevera UD, Italia
Uscita del CAT - Club Alpinistico Triestino APS. Referente: Clarissa Brun
Qui le schede catastali:
https://catastogrotte.regione.fvg.it/scheda/110-Grotta_di_Viganti
https://catastogrotte.regione.fvg.it/scheda/2140-Inghiottitoio_a_N_di_Stavolo_Zabarie
In alternativa in caso di pioggia.
26 Aprile 2025 - 27 Aprile 2025 Taipana, 33040 Taipana UD, Italia
Uscita del CAT - Club Alpinistico Triestino APS.
Referente: Clarissa Brun
Qui le schede catastali:
https://catastogrotte.regione.fvg.it/scheda/1456-Grotta_Pod_Lanisce
https://catastogrotte.regione.fvg.it/scheda/13-Grotta_Doviza
In alternativa in caso di pioggia.
26 Aprile 2025 - 27 Aprile 2025 Taipana, 33040 Taipana UD, Italia
Uscita del CAT - Club Alpinistico Triestino APS.
Referente: Clarissa Brun
Qui le schede catastali:
https://catastogrotte.regione.fvg.it/scheda/1456-Grotta_Pod_Lanisce
https://catastogrotte.regione.fvg.it/scheda/13-Grotta_Doviza
In alternativa in caso di pioggia.
Ultimi commenti