Da Damjan Gerl al 2 Gennaio 2014
La trentesima edizione della Festa della Befana si avvicina e la “Commissione Grotte E. Boegan”, il gruppo speleologico della Società Alpina delle Giulie che gestisce la Grotta Gigante, è già all’opera per offrire uno spettacolo indimenticabile. Lunedì 6 gennaio 2014 infatti gli speleologi proporranno al pubblico un pomeriggio di emozioni, calandosi in costume con apposite corde dal soffitto della grotta verso gli spettatori, radunati 100 metri più in basso sul fondo della Grande Caverna. Ad accompagnare le evoluzioni degli intrepidi speleologi, che riserveranno al pubblico nuove sorprese, risuoneranno le note della banda, amplificate dall’ottima acustica naturale della cavità. Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 2 Gennaio 2014 in Eventi, Grotte turistiche
Da Damjan Gerl al 30 Novembre 2013
Dopo il successo dello scorso anno, San Nicolò tornerà a grande richiesta in Grotta Gigante, in lieve anticipo sul solito appuntamento. Il buon vecchio santo visiterà infatti l’immensa caverna carsica il giorno 1 dicembre, in un evento carico di atmosfera e magia. Per l’occasione infatti saranno proposte due visite specialissime, animate dagli speleologi del gruppo “Commissione Grotte Boegan”, cui si potrà partecipare solamente acquistando il biglietto in prevendita. Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 30 Novembre 2013 in Eventi, Grotte turistiche
Da Damjan Gerl al 19 Settembre 2013
LA GROTTA VALENTINA – UNA PERLA DELLA NATURA INCASTONATA NEI TERRITORI DI CACCIA DEL PRIMO ABITANTE DEL CARSO TRIESTINO VISSUTO MEZZO MILIONE DI ANNI FA
PER CONOSCERE QUEL MERAVIGLIOSO MONDO CHE SI TROVA SOTTO I NOSTRI PIEDI
Nei giorni 21 e 22 settembre il Gruppo Speleologico San Giusto renderà accessibile, illuminandola, la Grotta Valentina che si apre sotto il campo sportivo di Visogliano, dando la possibilità a chiunque lo volesse di visitarla, accompagnato dai nostri istruttori, per vivere un’esperienza speleologica in tutta sicurezza.
Nel 1988 un socio del Gruppo Speleologico San Giusto, spostando alcune pietre al termine della cavernetta d’ingresso, individua un angusto passaggio che conduce poi in una lunga galleria scavata molti millenni fa da impetuosi fiumi; oggi si presenta adorna di preziose e bizzarre concrezioni naturali.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 19 Settembre 2013 in Annunci, Eventi, Grotte turistiche
Da Damjan Gerl al 19 Agosto 2013
La cavità potrebbe servire per fini turistici mail Comune ammette: «Un lavoro titanico»
Lo spazio necessario c’è. E anche l’idea. L’ostacolo? Una vagonata di rifiuti. Quindi o si rivede l’idea o, verrebbe da dire, si cerca almeno uno sponsor. Altre soluzioni non se ne vedono. Eppure quanto entusiasmo, una settimana fa, ha riscosso, anche in termini di presenze dai paesi vicini, ma non solo, la presentazione dei lavori svolti alla grotta Fioravante, nel bosco della Cernizza di Duino, dal gruppo speleologico Flondar e dalla Cooperativa Gemina. Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 19 Agosto 2013 in Grotte turistiche
Da Damjan Gerl al 13 Agosto 2013
Da tre giorni nell’aquario delle Grotte di Postumia si stà compiendo un miracolo: uno dei protei sta deponendo le uova. Una cosa molto rara, mai vista in natura in una grotta turistica (mentre in laboratorio è stata vista due volte, una volta al laboratorio a Tular presso Kranj e l’altra a Moulis in Francia). Il proteo depone le uova (una settantina) nell’arco di tre settimane. Queste poi dopo 3-4 mesi si trasformano in piccole larve di 2 cm che dopo altri tre mesi diventano simili ai protei adulti. Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 13 Agosto 2013 in Grotte turistiche, Ricerche scientifiche, Varie
Ultimi commenti