Da Damjan Gerl al 17 Giugno 2024
CLUB ALPINISTICO TRIESTINO APS – GRUPPO GROTTE
Abbiamo il piacere di invitarvi alla presentazione del nuovo libro
PADRICIANO
il territorio, la storia e le sue grotte
di Maurizio Radacich e Giorgio Zanutto
Venerdì 21 giugno 2024
alle ore 20.30
presso la sede del Consorzio Boschivo di Padriciano, 40
(al limite del paese sulla strada per Gropada) (SP 19)
Si ringrazia il Circolo Culturale Slovan.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 17 Giugno 2024 in Annunci, Eventi, Pubblicazioni edite
Da Damjan Gerl al 17 Aprile 2024
Carissimi Soci,
vi comunico, che il giorno 27 aprile 2024 alle ore 14.30 in prima convocazione e alle 15.00 in seconda convocazione, l’Organo di Amministrazione della FSRFVG-APS ha deciso d’indire l’Assemblea Ordinaria dei Soci 2024 in presenza. L’Assemblea avrà svolgimento secondo quanto previsto dal Regolamento ai sensi dell’art. 21 dello Statuto.
L’assemblea avrà luogo presso la sede sociale del Gruppo Speleologico Monfalconese Amici del Fante di Monfalcone in Via Sant’Ambrogio, 62, Monfalcone.
VERRÀ TENUTO IL SEGUENTE ORDINE DEL GIORNO:
- verifica dei poteri dell’Assemblea dei Soci, verifica delle quote sociali dovute (60,00 €);
- nomina del Presidente e del Segretario/a dell’Assemblea;
- eventuale aumento delle quote sociali;
- approvazione del verbale della precedente assemblea del 29/04/2023 pubblicata sul sito;
- lettura della Relazione Morale del Presidente;
- lettura e approvazione del Bilancio Consuntivo;
- approvazione del Bilancio Consuntivo;
- lettura e approvazione del Bilancio Preventivo;
- modifica dell’art. 7 Regolamento Sociale come stabilito nella precedente assemblea a riguardo del decaduto art. 12 dello Statuto (ex collegio dei Revisori dei Conti);
- situazione delle Convenzione: Corso Rilievo Geomorfologico, progetto Targhette, allestimento della mostra fotografica e del Convegno Speleo2025 in occasione di GORIZIA capitale della cultura;
- varie ed eventuali.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 17 Aprile 2024 in Annunci, Eventi, Vita della Federazione
Da Damjan Gerl al 15 Marzo 2024
Il primo ingresso nello splendido mondo delle grotte, dell’esplorazione, della ricerca, seguiti dai nostri istruttori e specialisti, che vi darà modo di ampliare il vostro sguardo dentro le nostre montagne, dove l’avventura sarà travolta dalla meraviglia.
Pordenone – dal 5 aprile al 28 aprile 2024
Il corso è aperto a tutti, purché maggiori di anni 15 ed in possesso di certificato medico per attività sportiva NON agonistica.
- Quota Soci CAI: euro 100
- Quota Non Soci CAI: euro 150
La quota comprende l’uso del l’attrezzatura speleologica individuale e di gruppo (casco, impianto di illuminazione, imbracatura completa, corde…), le lezioni teoriche e pratiche, il materiale didattico e l’assicurazione in caso di infortunio. Gli istruttori sono tutti appartenenti alla Scuola Nazionale di Speleologia del CAI.
Direttore del corso: IS Anna Maria Dalla Valle
347 2235768 – annamaria.dallavalle@sns-cai.it
Segreteria del corso: IS Roberto Faggian
331 8771029 – robertofaggian72@gmail.com
Scadenza iscrizioni: 5 aprile 2024
Brochure del 45º corso USP CAI Pordenone
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 15 Marzo 2024 in Annunci, Corsi
Da Damjan Gerl al 25 Gennaio 2024
Presso la sede dell’Associazione XXX Ottobre in Via Cesare Battisti 22 a Trieste, venerdì 26 gennaio alle ore 18:30, verrà presentata l’ultima fatica di Franco Gherlizza, il libro Venti di montagna.
Contestualmente si terrà una tavola rotonda dal titolo Dove sta andando l’alpinismo triestino.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 25 Gennaio 2024 in Annunci, Eventi, Pubblicazioni edite, Varie
Da Damjan Gerl al 5 Gennaio 2024
Il libro in oggetto sarà disponibile, a partire dal mese di dicembre 2023, presso le sedi delle tre Associazioni alpinistiche triestine che hanno generosamente sostenuto l’intera spesa di stampa a favore di questa iniziativa, a scopo benefico, denominata “Venti di montagna”. Si tratta di una raccolta di racconti curata da Franco Gherlizza.
II ricavato dalla vendita del libro andrà interamente devoluto a favore della FONDAZIONE LUCHETTA OTA D’ANGELO HROVATIN E.T.S. – Ente morale riconosciuto con D.M. 19/09/1997 – Associazione che si occupa di garantire le cure necessarie ai piccoli feriti in guerra o colpiti da malattie non curabili nei Paesi di origine.
Nel corso di questi anni, la Fondazione ha realizzato anche numerosi interventi di sostegno all’estero, contribuendo all’acquisto di medicine e apparecchiature mediche.
Con l’inasprirsi della crisi e ii conseguente allargamento delle sacche di povertà in Italia, ha esteso il proprio campo di azione al sostegno delle famiglie locali che si trovano in condizioni di particolare difficoltà.
Associazione XXX Ottobre, Sezione del CAI – Trieste
Club Alpinistico Triestino
Società Alpina delle Giulie, Sezione di Trieste del CAI
Con il patrocinio del Gruppo Italiano Scrittori di Montagna
Per prenotazioni e/o informazioni: franco.gherlizza@gmail.com
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 5 Gennaio 2024 in Annunci, Pubblicazioni edite
Ultimi commenti