Da Damjan Gerl al 16 Febbraio 2022
Giovedì 17 febbraio 2022 alle ore 18.00, l’Associazione Monte Analogo, in collaborazione con Arci Servizio Civile e WWF, organizza al BarLibreria Knulp in Via Madonna del Mare 7 a Trieste la presentazione del romanzo “MAGICO VELEBIT” di Chiara Schiavato Veranić.
Il romanzo tratta della bellezza dei monti Velebit, boscosi, ricchi di doline e profonde cavità ipogee. Questi monti possiedono le caratteristiche dei territori carsici e ospitano un’elevata biodiversità floristica e faunistica.
Chiara Schiavato Veranić ha curato delle rubriche su La Voce del popolo, il quotidiano italiano dell’Istria e del Quarnero, raccontando la ricca biodiversità croata. Chiara ci ha lasciato alla fine del 2020.
A completamento della presentazione del libro verrà proiettato l’audiovisivo “Velebit, tra le isole e il cielo” di Roberto Valenti, un’esperienza di trekking del 2001 sul più celebre Sentiero alpino del Velebit.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (knulp@knulp.it) esibendo il green pass rafforzato e indossando una mascherina ffp2. Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 16 Febbraio 2022 in Annunci, Eventi, Pubblicazioni edite, Video
Da Damjan Gerl al 15 Febbraio 2022
In occasione della ricorrenza di un anno dalla scomparsa dell’amico Ulderico Silvestri, conosciuto come Ulli, speleologo e profondo conoscitore delle grotte delle Valli del Natisone e non solo, il Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” e il Gruppo Speleo “L.V. Bertarelli” sez. CAI Gorizia vi invitano a presenziare, domenica 27 febbraio alle ore 10.00, alla cerimonia di deposizione, di una targa ricordo in sua memoria, all’ingresso della Grotta di Canebola (2370/1080FR) da lui scoperta.
Per agevolare coloro che non conoscono l’ubicazione della grotta, il ritrovo è fissato alle ore 9.30 nella piazza di Faedis (UD) da dove verrete accompagnati nel luogo della cerimonia.
Il C.R.C. “C. Seppenhofer”
Il G.S. “L.V. Bertarelli” sez. CAI Gorizia
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 15 Febbraio 2022 in Annunci, Eventi
Da Damjan Gerl al 11 Febbraio 2022
Martedì 15 febbraio, a partire dalle ore 18, il Teatro Miela (piazza Duca degli Abruzzi 3, Trieste) nell’ambito della rassegna internazionale di cinema di montagna Alpi Giulie Cinema a cura dell’associazione Monte Analogo, ospiterà la decima edizione dell’Hells Bells Speleo Award.
Avvalendosi della collaborazione della Commissione Grotte Eugenio Boegan della Società Alpina delle Giulie – Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano, a partire dal 2012 è stato istituito questo premio riservato al mondo ipogeo. Si tratta di un concorso dedicato specificamente a documentari, reportage e fiction di speleologia, girati quindi nel complesso e ancora poco conosciuto mondo del sottosuolo.
Anche quest’anno sarà possibile fruire di un’ampia carrellata di produzioni riguardanti i più interessanti e coloriti aspetti della speleologia esplorativa e di ricerca.
La giuria di Hells Bells Speleo Award 2022 è formata da Igor Ardetti, Miha Staut e Fulvio Mazzoli.
La premiazione è prevista alle ore 20.30 Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 11 Febbraio 2022 in Annunci, Eventi, Video
Da Damjan Gerl al 9 Febbraio 2022


CAVEMAN
IL GIGANTE NASCOSTO
ALLA PRESENZA DEL REGISTA TOMMASO LANDUCCI
Il ritratto dello scultore Filippo Dobrilla, che per 30 anni ha scolpito in segreto una statua colossale in una delle grotte più profonde d’Europa
Per i soci CAI con tessera in corso di validità e per tutti gli speleo (che eventualmente dovranno esibire una tessera di appartenenza ad un Gruppo) il biglietto sarà ridotto da 8€ a 6€.
giovedì 24 febbraio | 20.45 | Cinemazero
In collaborazione con la sezione CAI di PORDENONE
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 9 Febbraio 2022 in Annunci, Eventi, Video
Da Damjan Gerl al 1 Febbraio 2022
Riportiamo di nuovo qui sotto le informazioni pubblicate su questo sito nel 2014, per segnalare che c’è ora la possibilità di spedire il modulo di richiesta con gli allegati non solo al indirizzo postale aggiornato
Ministrstvo za okolje in prostor
Agencija Republike Slovenije za okolje
Vojkova 1b
SI-1000 Ljubljana
Slovenija
ma anche per posta elettronica all’indirizzo dell’Ufficio gp.mop@gov.si. I moduli di qui sotto sono sempre validi. Vanno stampati, firmati, scannerizzati e spediti per email.
Come sapete per poter visitare ed esplorare le grotte della Slovenia è d’obbligo avere il cosiddetto “patentino”, che significa essere iscritti nella base dati di persone fisiche munite di certificato di idoneità per attività speleologica autonoma.
Pubblichiamo qui sotto il modello bilingue (sloveno / italiano) della domanda d’iscrizione e la guida tradotta in italiano. Il modello pdf può essere compilato direttamente in pdf (utilizzando p.es. Acrobat reader), stampato, firmato e spedito all’indirizzo segnalato.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 1 Febbraio 2022 in Annunci
Ultimi commenti