Da Damjan Gerl al 1 Marzo 2016
Udine, 29 feb – Una norma condivisa con tutti i soggetti portatori di interesse, una delle prime leggi scritta a quattro mani tra le direzioni centrali Infrastrutture e Territorio, e Ambiente ed Energia della Regione Friuli Venezia Giulia. È quanto in sintesi hanno sottolineato oggi gli assessori regionali Mariagrazia Santoro e Sara Vito, aprendo il secondo Tavolo di lavoro sul tema Costruire insieme una legge di tutela e valorizzazione, organizzato a Udine per illustrare il disegno di legge (ddl) Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della geodiversità, del patrimonio geologico e speleologico e delle aree carsiche, predisposto sulla base delle Linee guida elaborate dalla Regione e dei concreti suggerimenti dei portatori di interesse coinvolti nella scrittura del ddl tramite i propri rappresentanti.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 1 Marzo 2016 in Ambiente, Catasto, Varie, Vita della Federazione
Da Damjan Gerl al 18 Gennaio 2016
Si informa che l’Ufficio del Catasto regionale delle grotte del Friuli Venezia Giulia sarà aperto al pubblico dalle 15:15 alle 19:15 il 19/01/2016 e dalle 14:20 alle 18:20 il 22/01/2016.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 18 Gennaio 2016 in Annunci, Catasto
Da Damjan Gerl al 10 Gennaio 2016
Notizia ripresa da adriatica-news.blogspot.it
__________
Perché pubblicare sul sito delle news della Società Adriatica di Speleologia, oggi, un post riguardante l’Antro di Bagnoli (n. 105 VG)?
Anche noi, nel passato, abbiamo contribuito alla conoscenza di questa interessante risorgiva (esplorazioni di L. Degrassi – F. Longo nel 1975, e di G. Crevatin nel 1977), ma oramai sono trascorsi tanti anni ed altri speleosub hanno proseguito con nuove e importanti immersioni. Che cosa centra, quindi, la SAS? Direttamente niente, ma siamo venuti a conoscenza di un fatto che, per la sua particolarità, forse merita riportare. Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 10 Gennaio 2016 in Catasto, Novità esplorative, Ricerche scientifiche
Da Damjan Gerl al 5 Gennaio 2016
Si è conclusa gli ultimi giorni di novembre 2015 la quinta fase di targhettatura delle grotte del Friuli Venezia Giulia. Quest’anno sono state affisse 600 nuove targhette. Anche se ci sono stati alcuni problemi, specialmente per la quantità di targhette richiesta per la durata della convenzione del Catasto (questa volta ne sono state richieste 600, il doppio delle altre volte!), il lavoro è stato concluso in tempo per poter essere poi controllato dagli addetti della Regione. C’è stato poi anche un fraintendimento tra i vari gruppi grotte per la data di termine per la consegna dei dati delle grotte targhettate al Catasto, che ci ha costretto a correre un po’ alla fine per poter soddisfare il numero di targhette richieste.
Nel 2014 sono state messe 301 targhette, mentre per il 2016, con la nuova convenzione Catasto che ha la durata di soli 3 mesi, la richiesta della Regione, anche per via dei tempi ristretti, è stata di solo 30 targhette che dovranno essere accatastate fino alla fine della Convenzione. Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 5 Gennaio 2016 in Catasto, Vita della Federazione
Da Damjan Gerl al 28 Dicembre 2015
L’altro ieri abbiamo terminato il lavoro alla Grotta Natale.
Il terrazzino è diventato orizzontale. Sulla destra, dove c’era il grosso masso, sono state sistemate e cementate delle pietre appoggiate a dei “tondini” fissati sulle pareti.
Il pozzo successivo è stato pulito, ma ci sarà ancora qualcosina che forse si potrebbe muovere.
Sul fondo c’è un lieve cumulo di pietre.
Buona domenica
Sergio
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 28 Dicembre 2015 in Annunci, Catasto
Ultimi commenti