Furio Premiani ci ha lasciato

Furio Premiani (13.6.1946-2.2.2025),
foto Mauro Kraus

Cari amici!

È con profonda tristezza che vi devo informare che Furio Premiani, Presidente della Federazione Speleologica del Friuli Venezia Giulia, è deceduto domenica. La malattia che l’aveva colpito la primavera scorsa e che in estate sembrava superata si è ripresentata e dopo mesi di lotta e sofferenza lo ha vinto.

Una vita per la Speleologia, tanti anni per la Federazione. In poche ore ho ricevuto già le condoglianze di più di una decina di gruppi, ma anche di singoli speleologi, con parole di affettuoso ricordo, di sentito riconoscimento. Condoglianze che la comunità speleologica porge alla famiglia.

I funerali si svolgeranno sabato 8, presso il Cimitero di S. Anna a Trieste, a partire dalle h 10.

Furio Finocchiaro
Vice Presidente FSR-FVG APS

Roberto Ive

Venerdì 25 febbraio è venuto a mancare uno dei personaggi più carismatici del panorama speleo-alpinistico triestino.

Roberto Ive, classe 1951, è stato, forse, più un esploratore che uno speleologo o un alpinista. Valente giornalista e fotografo, ha legato il suo nome soprattutto al libro “Click-in” dove le immagini delle più belle grotte del nostro Carso hanno ispirato una intera generazione di speleologi.

Di grande cultura generale, aveva la capacità di farti viaggiare con la mente mentre ti narrava le sue avventure in giro per il mondo … soprattutto quando parlava della Mongolia, quasi una sua seconda patria.

E, proprio là, sono stato con lui nel suo ultimo viaggio.

Mi mancherai tantissimo, vecchio amico!

Si potrà salutarlo, in via Costalunga, lunedì 7 marzo a partire dalle ore 8 (Sala Azzurra), mentre le esequie seguiranno alle 11.40.

Franco Gherlizza

Ultimo saluto a Carlo Padovese

Carlo, provato da un giornata di lavoro

Ieri il nostro amico Carlo Padovese si è spento. Speleologo da oltre 40 anni, segretario del nostro gruppo per quasi 30 anni, è una delle figure storiche della speleologia isontina. La sua lunga malattia gli aveva impedito, nell’ultimo anno, di continuare l’attività speleologica. Ma è rimasto con noi fino all’ultimo, aggiornandosi sugli scavi e le altre attività via telefono. Una forma di speleologia “da remoto” che non avremmo mai potuto immaginare fino a prima della pandemia ma della quale Carlo, sempre curioso verso il futuro, ha saputo approfittare. Da speleologo ha vissuto l’era delle scalette, poi quella delle corde, e ora anche quella delle videochiamate.

In questi giorni stavamo cercando di decidere se e come organizzare la solita festa per la prima domenica dell’anno. Ora sappiamo che sarà la prima senza Carlo. Senza Carlo a controllare quando la pasta è cotta. Senza Carlo a scattare le fotografie. Senza Carlo a battere le mani a ritmo della fisarmonica. Senza Carlo seduto vicino al caminetto, lui riscaldato dal fuoco e noi riscaldati dai suoi aneddoti dei decenni passati. Leggi tutto…

Commemorazione per la morte di Paolo Slama

Ieri, domenica 16 maggio 2021, è stata scoperta la targa commemorativa in memoria del Rosso.

Ci siamo ritrovati in una cinquantina di speleologi, giovani e non più giovani, davanti alla grotta Lindner per ricordare l’amico Paolo “Rosso” Slama. Il Presidente Fabrizio Viezzoli, con forte emozione rivolgendosi alla moglie, ai figli e ai presenti ha tratteggiato la carismatica figura di Paolo e il profondo vuoto che ha lasciato con la sua dipartita. Come la tradizione vuole dopo le parole di commiato tutti hanno alzato in segno di doveroso rispetto l’immancabile calice che è seguito da un commovente battito di mani.

Ciao Rosso non ti dimenticheremo!

QR Code Business Card
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: