Disponibile online il nuovo numero di dicembre 2017 delle Cronache Ipogee. Buona lettura!
Disponibile online il nuovo numero di dicembre 2017 delle Cronache Ipogee. Buona lettura!
Bollettino del Gruppo Grotte del Club Alpinistico Triestino
A distanza di dieci anni, dall’ultima edizione (n.u. 2006 – Trieste, 2007), è uscito un nuovo numero de “La Nostra Speleologia”. Questo particolare bollettino, edito dal Gruppo Grotte del Club Alpinistico Triestino, è improntato sulla fruizione delle grotte da parte dell’uomo, soprattutto sul Carso triestino, prendendo spunto dai ritrovamenti archeologici, dal culto e dall’uso bellico degli ipogei naturali. I gruppi speleologici e le biblioteche che desiderano ricevere (gratuitamente) il volume, possono farne richiesta tramite l’indirizzo di posta elettronica del CAT (cat@cat.ts.it) specificando l’indirizzo a cui spedire il bollettino.
Leggi tutto…
Segnaliamo che è disponibili online il numero di novembre 2017 di Sopra e sotto il Carso – Notiziario del Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” – Gorizia.
Buona lettura!
Link diretto al numero 11-2017 di Sopra e sotto il Carso
Disponibile online il nuovo numero di novembre 2017 delle Cronache Ipogee. Buona lettura!
Dic ’17 |
13 |
18:00 |
Notizia ripresa da speleoIT:
__________
Il giorno 13 dicembre 2017 alle ore 18:00 verrà presentato presso il comune di Monfalcone (sala della biblioteca) il nuovo numero di Atti e Memorie. La rivista, giunta al suo 47º numero, è un grosso volume – oltre 260 pagine – che la Commissione Grotte E. Boegan ha dedicato alla conoscenza del Lacus Timavi,
quel piccolo territorio, carico di storia che si sviluppa attorno alle risorgive del Timavo.
Il tema, introdotto da una presentazione dello studioso ed epigrafista Claudio Zaccaria, viene ampiamente sviluppato in una dozzina di contributi spazianti dalla storia alla geologia, dall’idrologia alla paleontologia, dalla preistoria all’ambiente, senza tralasciare le ricerche speleologiche, quelle entomologiche e quelle botaniche. Leggi tutto…
Ultimi commenti