Da Damjan Gerl al 22 Settembre 2023
Con la presente desidero inviare a tutti Voi ed ai Vostri gruppi di appartenenza l’invito al Convegno “L’acqua, il Timavo, il Carso e un territorio tutto da scoprire” che si terrà sabato 30 settembre 2023, dalle ore 9:30 alle ore 13:30 a Trieste presso la sala Luttazzi del Magazzino 26 al porto vecchio, nell’ ambito del progetto <<Invito alla conoscenza del territorio e del sottosuolo di Trieste>>.
Nell’occasione verrà presentato il libro “Operazione Corsaro” di Walter Maucci.
RingraziandoVi sin d’ora per la partecipazione e l’eventuale condivisione dell’evento, allego il volantino con il programma dettagliato.
Porto i saluti del Presidente e del Consiglio Direttivo,
Cordialmente,
Francesca Midena
Società Adriatica di Speleologia

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 22 Settembre 2023 in Eventi, Novità esplorative, Pubblicazioni edite, Ricerche scientifiche, Speleosub
Da Damjan Gerl al 24 Aprile 2023
Il Club Alpinistico Triestino Aps
con il patrocinio del COMUNE DI OSOPPO
ha il piacere di invitarvi
alla presentazione del nuovo libro
di FRANCO GHERLIZZA
Il folklore ipogeo del
Friuli Venezia Giulia
SALA CONFERENZE DEL FORTE DI OSOPPO
VENERDÌ, 28 APRILE 2023, ALLE ORE 19.00

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 24 Aprile 2023 in Eventi, Pubblicazioni edite
Da Damjan Gerl al 17 Gennaio 2023
CLUB ALPINISTICO TRIESTINO APS – GRUPPO GROTTE
Abbiamo il piacere di invitarvi alla presentazione del nuovo libro
LONGERA
il territorio, la storia e le sue grotte
Mercoledì 18 gennaio 2023 alle ore 19.00 presso l’osmiza Ruzzier, Strada per Longera, 291/1 (Trieste).
L’osmiza Ruzzier, famiglia discendente dalla stirpe dei Pri Trčevih, è quella più vecchia, con continuità di servizio, con ben 94 anni di apertura senza interruzioni.
Maggiori informazioni sul libro: ::: QUI :::
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 17 Gennaio 2023 in Annunci, Eventi, Pubblicazioni edite
Da Damjan Gerl al 25 Novembre 2022
Il Gruppo Speleologico Flondar APS
ha il piacere di invitarvi a partecipare
domenica 27 novembre alle ore 15.00
presso il Circolo Culturale Sloveno – Kulturni Dom – Igo Gruden di Aurisina alla presentazione del filmato
La Grande Guerra nelle Grotte del Carso
e di seguito, ore 15,30, alla presentazione del libro
Rinoceronti a Visogliano
l’ambiente e le grotte di Homo Heidelbergensis, cacciatori di 500.000 anni fa
Evento organizzato nell’ambito del progetto 8º Duino&Book – Storie di pietre, di angeli e di vini 2022.
Il presidente del Gruppo Speleologico Flondar APS
Rinaldo Stradi
Presentazione video
Presentazione libro
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 25 Novembre 2022 in Annunci, Eventi, Pubblicazioni edite, Video
Da Damjan Gerl al 7 Ottobre 2022
È disponibile il nuovo volume sulle grotte del Carso triestino Longera, il territorio, la storia e le sue grotte.
Il libro è composto da 164 pagine.
Al lettore potrà sembrare strano che l’abitato di Longera rientri nella nostra ricerca ma non dobbiamo dimenticare che, sebbene il paese si trovi alle pendici dell’altipiano carsico in zona marno arenacea, il suo territorio d’influenza copre parte del terreno carsico soprastante.
Come è ormai consuetudine per ogni cavità, quando necessario, è stata rifatta la posizione con il GPS.
I nuovi mezzi a disposizione dalla tecnologia, permettono di avere un punto con tolleranze metriche insignificanti e ciò rende rintracciabile una grotta pure con l’uso del QR Code, applicazione che tutti possono avere sugli Smartphone.
Questa ci dà la traccia e ci guida sino al suo ingresso.
Come nei precedenti libri (Basovizza e Gropada), nella prima parte, si trova una breve introduzione storica con l’inquadramento del territorio in esame.
Con questo quarto volume continua il nostro impegno nella revisione catastale delle grotte della Provincia di Trieste.
Per informazioni: cat@cat.ts.it
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 7 Ottobre 2022 in Annunci, Pubblicazioni edite
Ultimi commenti