Nuove pubblicazioni: Sopra e sotto il Carso 7 e Cronache Ipogee 9

Disponibile online i nuovi numeri di settembre 2012 di Sopra e sotto il Carso – Notiziario del Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” – Gorizia e di Cronache Ipogee. Buona lettura!

Link a Cronache Ipogee: www.cronacheipogee.jimdo.com
Link diretto all’ultimo numero di Sopra e sotto il Carso:
www.seppenhofer.it/files/sopra_e_sotto_il_carso_7.pdf

Nuovi numeri di Sopra e sotto il Carso e Cronache Ipogee

Disponibile online i nuovi numeri di agosto 2012 di Sopra e sotto il Carso – Notiziario del Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” – Gorizia e di Cronache Ipogee. Buona lettura!

Link a Cronache Ipogee: www.cronacheipogee.jimdo.com
Link diretto all’ultimo numero di Sopra e sotto il Carso:
www.seppenhofer.it/files/sopra_e_sotto_il_carso_6.pdf

La speleologia isontina e quella giuliana si incontrano a Gorizia

Set ’12
7
18:00

Venerdì 7 settembre alle ore 18.00 a Gorizia, presso la sala annessa ai Musei Provinciali di Borgo castello, a cura della Federazione Speleologica Isontina e con il patrocinio della provincia di Gorizia ci sarà la presentazione del libro “Muli de grota” di Franco Gherlizza.
Nelle 248 pagine l’autore, attraverso racconti, fotografie, testimonianze, aneddoti, e avventure, racconta la storia della speleologia triestina di 30 anni di attività (dal 1945 al 1984) dove i principali protagonisti “ormai muli de una volta” come lui li chiama, sono i soci e gli ex soci di uno degli storici sodalizi speleologici di Trieste il CAT cioè il Club Alpinistico Triestino.
Franco Gherlizza è stato ed è uno dei protagonisti della speleologia triestina, già autore di diversi libri dedicati al mondo sotterraneo.
Leggi tutto…

Libro “Muli de grota” di Franco Gherlizza

Copertina Muli de grota

Copertina Muli de grota

Giovedì 5 luglio 2012, alle ore 20.00, nella sala “Ennio Gherlizza” presso la Kleine Berlin si è tenuta la presentazione del libro “Muli de grota” di Franco Gherlizza. Alla presentazione ha assistito un vasto pubblico, occupando tutti i posti a sedere della sala.

Storia della speleologia triestina degli ultimi cinquant’anni attraverso i protagonisti del CAT (Club Alpinistico Triestino).
Dal 1945 al 1984: 232 grotte scoperte, esplorate e rilevate dal Carso al Monte Canin, al Friuli, ad altre regioni italiane ed estere.
Racconti, foto b/n e a colori, testimonianze, aneddoti, tecniche, avventure, sorprese e destini in un’ampia storia di giovani “muli” tuttora “màti per el bùso”…

Editore: Club Alpinistico Triestino
Pagine: 248
Formato: 17×24 cm

Il libro costa 20€ e lo si trova direttamente presso il CAT o nelle librerie triestine Nero su Bianco (anche OnLine), Transalpina (anche OnLine) e Minerva.

Cronache Ipogee di giugno 2012

Disponibile online il nuovo numero di giugno 2012 di Cronache Ipogee. Buona lettura!

Link: www.cronacheipogee.jimdo.com

QR Code Business Card
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: