Da Damjan Gerl al 19 Aprile 2012
La presentazione del libro
Il fenomeno carsico delle Alpi Giulie
si terrà venerdì 20 aprile 2012 alle ore 18.00 presso il Centro Convegni di Chiusaforte.
Al termine della presentazione sarà disponibile una copia della pubblicazione (fino ad esaurimento delle copie disponibili).
La presenza della S.V. sarà particolarmente gradita.
Assessorato all’Ambiente della Provincia di Udine
Tel. 0432 / 27 98 94
Invito presentazione libro “Il fenomeno carsico delle Alpi Giulie”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 19 Aprile 2012 in Eventi, Pubblicazioni edite
Da Damjan Gerl al 16 Aprile 2012
Sabato 5 maggio 2012 alle ore 17.30 presso la sala “Il caseificio” a Spilimbergo (PN) verrà presentato il libro
Tra rocce, fauna e storia
Attività e ricerche del Gruppo speleologico Pradis 2006/2011
Interverranno Giuliano Cescutti, Maurizio G. Paoletti, Claudio Bagnoli. Coordinatore Paolo Venti. Seguirà rinfresco.
Invito presentazione libro “Tra rocce, fauna e storia”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 16 Aprile 2012 in Annunci, Eventi, Pubblicazioni edite
Da Damjan Gerl al 15 Aprile 2012
Il Gruppo Speleologico Flondar è lieto di invitarLa alla presentazione del libro “LE GROTTE DEL CARSO TRIESTINO – volume 2“.
L’incontro avrà luogo sabato 28 aprile 2012 alle ore 17:30 presso i locali della Biblioteca Comunale del Villaggio del Pescatore.
Rinaldo Stradi
Presidente Gruppo Speleologico Flondar
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 15 Aprile 2012 in Annunci, Eventi, Pubblicazioni edite
Da Damjan Gerl al 30 Marzo 2012

Copertina della guida
“E’ una piccola opera ma molto importante”, ha ribadito il presidente dell’Associazione di San Giovanni d’Antro Giorgio Banchig, parlando della guida della Grotta di San Giovanni d’Antro (in sloveno Landarska jama), che è stata presentata sabato 24. marzo. Si tratta della ristampa in quattro lingue (in italiano, sloveno, tedesco ed inglese) della guida del 2001, che era solo in italiano. La guida è stata redatta da Ida Cicuttini e Loretta Fasano, autore delle foto è Mario Krivec. Descrive in dettaglio la grotta e le sue caratteristiche naturali ed anche la sua storia. L’allegato è dedicato alla leggenda della regina Vida.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 30 Marzo 2012 in Pubblicazioni edite
Da Damjan Gerl al 12 Marzo 2012
Grotta di San Giovanni d’Antro: uno scrigno d’arte e storia che parla d’Oriente
Pronta la guida turistica in 4 lingue sull’enigmatico sito, ancora tutto da capire
Il sindaco Domenis: “intendiamo rilanciare il sito a livello internazionale”
Presentazione: sabato 24 marzo prossimo, alle 16.00
Una storia antichissima, che si perde nei millenni, tanti enigmi ancora da risolvere e un intreccio tra arte, natura e ambiente tra i più affascinanti e complessi del Friuli. Sono le caratteristiche che contraddistinguono la Grotta di San Giorvanni d’Antro, un gioiello incastonato sul versante destro della valle del fiume Natisone, a 348 metri sul livello del mare, nel territorio del Comune di Pulfero (UD), a pochi passi dalla Slovenia. Un complessi che ospita due cappelle, un altare barocco e un lungo percorso speleologico nella montagna.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 12 Marzo 2012 in Eventi, Pubblicazioni edite
Ultimi commenti