Da Damjan Gerl al 11 Novembre 2021
Dopo la versione originale italiana di “Buio Pesto, speleologia per bambini” (scritto da Alfredo Compagnoli, disegni di Ettore, Valentina e Arianna Sbaffi, prima versione 1998, ripubblicato poi nel 2014 con dvd) e la versione in sloveno “V popolni temi, speleologija za najmlajše” (pubblicato dal gruppo Jamarski klub Kraški krti / Gruppo Speleologico Talpe del Carso, tradotto in sloveno da Livio Pahor e edito con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Gorizia, 2013) pochi giorni fa a Speleo Kamaraton 2021 è stato presentata la versione in Italiano-Inglese “Pitch Dark, Speleology for kids”.
La pubblicazione, con le traduzioni di Natasha Milosovic, è sta promossa da Gianpaolo Fornasier per ricordare, nel decennale della scomparsa, Alfredo Campagnoli, Speleologo, Istruttore SNS CAI, Didatta e Autore dei testi del famoso libretto divulgativo.
Per informazioni sulla pubblicazione, edita in 200 copie numerate,
e-mail: gianpaolo.bat@libero.it

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 11 Novembre 2021 in Annunci, Pubblicazioni edite
Da Damjan Gerl al 2 Novembre 2021
CLUB ALPINISTICO TRIESTINO APS – GRUPPO GROTTE
Abbiamo il piacere di invitarvi alla presentazione del nuovo libro
GROPADA
il territorio, la storia e le sue grotte
Venerdì 19 novembre 2021 alle ore 20.30
Slovensko Kulturno Društvo Skala / Associazione Culturale Slovena Skala
(presso Pub Skala) – Gropada, 82 (Trieste)
L’evento verrà svolto nel pieno rispetto delle norme anti Covid vigenti.
È richiesto il green pass o il tampone.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 2 Novembre 2021 in Eventi, Pubblicazioni edite
Da Damjan Gerl al 21 Giugno 2021
Comune di Treppo – Ligosullo
Circolo Speleologico e idrologico Friulano
Venerdì 25 giugno 2021, alle ore 18.00, presso la Galleria d’arte moderna “Enrico De Cillia” in via Giacomo Matteotti 13, a Treppo Carnico, verrà presentato il volume
DENTRO LE ROCCE CHE SI SCIOLGONO
curato dal Circolo Speleologico e Idrologico Friulano e dedicato alle grotte che si sviluppano nei gessi del territorio comunale.
Presenteranno il volume Andrea Mocchiutti (Circolo Speleologico e idrologico Friulano), Franco Cucchi (Circolo Speleologico e idrologico Friulano, Università degli Studi di Trieste), Furio Finocchiaro (Circolo Speleologico e idrologico Friulano, Università degli Studi di Trieste), Giuseppe Muscio (Circolo Speleologico e idrologico Friulano, Geoparco delle Alpi Carniche).
Nel rispetto delle norme anticovid l’accesso alla sala è limitato
IL SINDACO
Luigi Cortolezzis
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 21 Giugno 2021 in Ambiente, Pubblicazioni edite
Da Damjan Gerl al 12 Aprile 2021
Martedì 6 aprile 2021 in occasione del 180º anniversario della scoperta del fiume Timavo all’interno della Grotta di Trebiciano, avvenuta martedì 6 aprile 1841, si sperava di poter presentare (almeno al mondo speleologico triestino) questo nuovo libro che raccoglie gli scritti di 24 speleologi della nostra città.
Purtroppo le necessarie restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, a causa del Covid-19, non ci permetterà di realizzare questa iniziativa.
Il libro è, per buona parte, una raccolta di ricordi significativi e di situazioni particolari che hanno lasciato una traccia nella memoria degli autori.
C’è chi ha voluto ricordare degli episodi particolarmente importanti della sua “vita” ipogea; chi ha voluto raccontarsi attraverso le immagini e chi ha inviato un testo narrativo che, comunque, denota una certa visione e sensibilità dell’essere grottista.
Per tutti noi, una grande soddisfazione editoriale che si aggiunge a quella di poter essere stati d’aiuto, anche se in minima parte, alla nostra comunità epigea più vulnerabile.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 12 Aprile 2021 in Annunci, Pubblicazioni edite
Da Gianni Benedetti al 2 Aprile 2021
Dopo un anno di distanza dalla pubblicazione del volume XVIII, è uscito un nuovo numero del Bollettino del Gruppo Triestino Speleologi. Il volume raccoglie l’attività svolta dal 2010 al 2019 mettendo così al pari le relazioni che sono sempre state presenti nelle pubblicazioni del GTS. 64 pagine con l’attività suddivisa per mesi e corredata da foto, immagini storiche e rilievi. Il Bollettino verrà spedito ai gruppi come è consuetudine del GTS. Per ora può essere sfogliato sul sito internet del gruppo alla pagina https://gtspeleo.it/
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Gianni Benedetti il 2 Aprile 2021 in Pubblicazioni edite
Ultimi commenti