Nuovo libro: Il folklore ipogeo del FVG

Quando, e da chi, sono state narrate le prime leggende sulle grotte e sulle creature, più o meno fantastiche, che le hanno abitate?

Nessuno ci impedisce di ipotizzare che già in epoca preistorica gli adulti si inventassero animali fantastici e mostri per tenere lontano dai pozzi e dagli abissi i giovani “cavernicoli”.

Ma è talmente vasto il patrimonio folkloristico, legato al mondo delle grotte, che anche solo immaginare di poter dare un quadro completo della situazione è decisamente improbabile, se non impossibile.

In questo libro faremo la conoscenza di molti personaggi “nostrani” che, nell’immaginario popolare, sono strettamente connessi alle grotte, alle caverne, ai pozzi e agli abissi della Regione Friuli Venezia Giulia.
Buona lettura.

Franco Gherlizza – Il folklore ipogeo del Friuli Venezia Giulia – Ed. CAT – 160 pagine – Trieste, 2021.

Per informazioni: cat@cat.ts.it / franco.gherlizza@gmail.com

Nuovo numero di Tuttocat in pdf

A fine dicembre è uscito il nuovo numero di

Tuttocat

 
Da quest’anno la rivista è consultabile soltanto on line.

Si può leggere e/o scaricare il pdf dal sito del CAT (www.cat.ts.it) seguendo le voci CAT / Editoria / Tuttocat (vedi menu a destra).

Il numero è composto da 54 pagine.
 
 
 
Link diretto al numero 2020 (dic. 2019) di Tuttocat

Nuovo libro: Kleine Berlin, seconda edizione riveduta

Tra i molteplici propositi che ci siamo prefissi, per commemorare degnamente il 75º anniversario della fondazione del Club Alpinistico Triestino (1945-2020), il Consiglio Direttivo del CAT ha deciso di dare alle stampe la seconda edizione riveduta, del libro «Il Ricovero antiaereo denominato Kleine Berlin», da tempo esaurita.

Tutte le altre iniziative, esclusivamente a causa dei noti problemi sanitari, sono state rinviate (speriamo) a quest’anno.

Il libro, intitolato semplicemente “Kleine Berlin” è composto da 208 pagine e si deve alle capacità storico-documentaristiche del socio Maurizio Radacich.

Per informazioni scrivere a: kleineberlin@cat.ts.it.

Canin, una montagna di grotte e leggende

È uscito, in questi giorni, un nuovo libro intitolato

Canin, una montagna
di grotte e leggende

 
Prodotto dal Club Alpinistico Triestino è reperibile presso la sede dello stesso (cat@cat.ts.it) oppure presso la libreria Nero su Bianco di Via Oriani 4b, a Trieste (ordini@nsb.it).

Il libro è composto da 120 pagine, formato 17 x 24, stampa a colori.

 
 

Per questo periodo può essere utile l’Enigmistica Speleologica


Il CAT ci offre l’Enigmistica Speleologica: per passare il tempo in questi momenti di “clausura” forzata.

Enigmistica Speleologica

QR Code Business Card
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: