Presentazione libro Basovizza – il territorio, la storia e le sue grotte

Lug ’19
5
18:00

Club Alpinistico Triestino – Gruppo Grotte –

Abbiamo il piacere di invitarvi alla presentazione del nuovo libro della serie Le cavità naturali del Comune di Trieste – (primo volume)

Basovizza

il territorio, la storia e le sue grotte

che avrà luogo venerdì 5 luglio, alle ore 18.00 presso la sala “Ennio Gherlizza” della Kleine Berlin, Via Fabio Severo, di fronte al civico n. 11.

Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti!

A Taipana “Scrivere il Buio 2.0” – Incontro nazionale sull’editoria speleologica in Italia

Per due giorni il ridente paese pedemontano di Taipana/Tipana (UD) è stato al centro dell’editoria speleologica italiana. Promosso da due riviste online italiane nazionali “Scintilena”, con sede a Narni, e “Sopra e sotto il Carso”, con sede a Gorizia, nel recente fine settimana del 15-16 giugno, infatti, presso il rifugio speleologico sito nel paese, si è svolto un incontro ad alto livello denominato “Scrivere il Buio 2.0”. All’incontro hanno preso parte numerose personalità del panorama editoriale italiano di settore non escluso quello alpinistico. È stata la prima volta in Italia che due riviste online specializzate in speleologia, ma non solo, si sono riunite per organizzare un incontro, su questo tema. Un avvenimento unico nel suo genere.

Tra tutte le realtà editoriali del nostro Paese, infatti, c’era stata una certa volontà comune per promuovere un incontro di idee e fare il punto sulla situazione attuale dell’editoria speleologica e di montagna.

Ancora una volta, dunque, il Friuli Venezia Giulia ha fatto da apripista per un dibattito di estrema attualità visto che con l’avvento di internet le pubblicazioni stampate nel panorama speleologico nazionale si sono fatte estremamente rarefatte. Leggi tutto…

Invito presentazione libro “Foran di Landri” a Cividale

Mag ’19
4
19:30

Ciao a tutti, abbiamo il piacere di invitarVi alla serata di presentazione del libro

Foran di Landri

Il Landri svelato: ricerche e approfondimenti su una grotta tra storia e folklore

che si terrà Sabato 4 maggio alle ore 19.30 in Via Carraria, 99 a Cividale del Friuli presso la sede del Cai Sezione Monte Nero.

Tramite un viaggio per immagini descriveremo il Foran di Landri e i suoi misteri, la sua storia e le sue peculiarità, la sua geologia e la sua fauna ipogea, attraverso esplorazioni e studi che ci hanno portato a nuove scoperte.
Leggi tutto…

Presentazione libro

Sabato 24 novembre 2018 alle ore 18,30 nella sede dell’Associazione XXX Ottobre Sezione del CAI di Trieste (via Battisti 22) ci sarà la presentazione del libro CENT’ANNI DI GRUPPO GROTTE TRENTA OTTOBRE.

Riportiamo dal sito http://www.caitrentaottobre.it/:

Cent’anni …

Sono passati 100 anni da quando alcuni giovanissimi ex allievi dell’allora ricreatorio Pitteri della Lega Nazionale di Trieste si sono aggregati in un gruppo fondando la XXX Ottobre. Il 30 Ottobre la data in cui i Triestini insorsero contro lo straniero proclamando l’unione all’Italia. Essi erano per lo più grottisti e rocciatori. L’atto di nascita ufficiale è il 24 Novembre. Nel primo verbale del 2 dicembre compaiono quali consiglieri Mario Rossi e Giacomo Dimini: i fondatori del Gruppo Grotte dell’Associazione XXX Ottobre.
Leggi tutto…

Disponibile online il nº 10-2018 di Sopra e sotto il Carso

Segnaliamo che è disponibili online il numero di ottobre 2018 di Sopra e sotto il Carso – Notiziario del Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” – Gorizia.

Buona lettura!

 
 
 
Link diretto al numero 10-2018 di Sopra e sotto il Carso

QR Code Business Card
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: