Nov ’19 |
10 |
Con la seguente Vi invio il volantino della gita CAI inerente al concerto che verrà eseguito in grotta in Slovenia.
Volantino dell’escursione (versione italiana)
Invito al concerto ed alla visita (versione slovena)
Nov ’19 |
10 |
Con la seguente Vi invio il volantino della gita CAI inerente al concerto che verrà eseguito in grotta in Slovenia.
Volantino dell’escursione (versione italiana)
Invito al concerto ed alla visita (versione slovena)
In occasione dell’incontro di speleologia “Strisciando 2.0” a Lettomanoppello (PE), verrà proposta una presentazione con filmati sul Progetto Grande Poiz e sulla giunzione dei complessi del Foran del Muss e del Col delle Erbe che hanno dato vita al Complesso del Monte Canin.
Ad oggi si tratta del sistema più lungo d’Italia e quello con più ingressi.
Vi aspettiamo sabato 2 novembre alle ore 18.00 nella sala Teatro comunale “G. De Rentiis” a Lettomanoppello!
Con il CAI per un “Torrentismo” sicuro.
Si concluso domenica il “IV Corso di Torrentismo” organizzato dalla Scuola di Speleologia CAI Pordenone in collaborazione con l’Unione Speleologica CAI e la Scuola Nazionale di Speleologia CAI.
Il Corso, che si è svolto, in due fine settimana, il primo a Claut ed il secondo in Val Resia, ha permesso, come ha ricordato il Direttore della Scuola di Speleologia CAI PN, Giorgio Fornasier, ai partecipanti di apprendere le nozioni tecnico-pratiche indispensabili per accostarsi con la dovuta preparazione a questa entusiasmante e sempre più in espansione anche nel territorio pordenonese, ma severa disciplina del vivere la montagna.
Domenica si è staccato un grosso masso sull’ingresso dell’Abisso Carlo Debeljak. Il CAT ha già iniziato i lavori di bonifica. Si sconsiglia la visita della grotta. Per info contattate in privato Moreno Tommasini.
__________
Notizia ripresa da Facebook
Giu ’19 |
28 |
18:00 |
Signore e signori,
al Museo non solo piace organizzare iniziative in estate, ma gli piace anche complicarsi la vita, organizzandole tutte la stessa settimana (due pure la stessa sera!).
Partiamo dall’iniziativa n. 1, quella più vicina.
Vi ricordo che domani 25 giugno, alle 18.30, si presenta il volume Dentro le Alpi Carniche, che sarà distribuito gratuitamente agli interessati (dovrete solo compilare la richiesta). Per evitare problemi: abbiamo poche copie in sede. Ve ne daremo solo una a testa. Ma tranquilli, potete chiederla anche nei giorni successivi. Per info: 0432 1273211. (vedi dettagli qui)
Iniziativa n. 2)
Venerdì 28 giugno ben due iniziative:
Alle ore 18.00, in Galleria Tina Modotti, visita guidata alla mostra La storia dell’elefante che arrivò fino a Udine. Il nostro direttore, Giuseppe MUSCIO, si trasformerà per una sera in una guida provetta e vi farà conoscere aneddoti e vicende dell’elefante protagonista dell’esposizione. Tutto gratuito, ma prenotazione obbligatoria limitata a 20 persone.
Leggi tutto…
Ultimi commenti