Calendario uscite speleo FVG

Anche se con ampio ritardo siamo riusciti ad inglobare il Calendario uscite speleo FVG al sito della Federazione: lo trovate o nel widget a destra, sotto il calendario eventi su tutte le pagine, oppure, se volete un calendario più grande, a tutta pagina, ed un elenco a lista, nella pagina apposita che potete raggiungere cliccando l’apposito link che si trova nel menu in alto della pagina.

Ecco la presentazione del Calendario apparso sulla Scintilena e scritta da Antonella Miani:

Nonostante in Friuli Venezia Giulia ci siano 7921 cavità (censite – come risulta dal Catasto regionale delle Grotte del FVG) può succedere che ci si ritrovi nella stessa grotta in più gruppi e questo può costituire un problema, soprattutto in occasione di corsi di primo livello, quando ci si muove anche in 20 / 30 persone. Proprio per ovviare a questo possibile inconveniente, abbiamo pensato di dotarci di uno strumento per coordinare le uscite in grotta. E’ stata creata una Pagina Facebook chiamata “Gruppi Grotte ed uscite speleo in Friuli Venezia Giulia” dove gli iscritti possono comunicare agli altri speleo quale sarà la meta delle loro prossime uscite. In base a queste comunicazioni viene costantemente aggiornato un calendario, il cui link è visibile come post sempre in primo piano: Calendario uscite in grotta in FVG. Leggi tutto…

ALPI GIULIE CINEMA – martedì 6 febbraio inizia a Trieste la XXVIII rassegna internazionale di cinema di montagna

Inizia martedì 6 febbraio 2018 al Teatro Miela di Trieste la XXVIII edizione della Rassegna Internazionale di Cinema di Montagna ALPI GIULIE CINEMA organizzata da Monte Analogo, in collaborazione con ARCI Servizio Civile.

La prima giornata di tema montano affronta tematiche quanto mai attuali come, nel pomeriggio, le nuove e poco immaginabili frontiere dello sci. La sera il lavoro sulla montagna, oggi ma sopratutto ieri, che è fonte di ispirazione per alpinisti alla ricerca di antiche tracce, vecchie storie e nuove emozioni. Argomento che il pubblico in sala potrà discutere con il regista de “La Cengia de l’Adriano” Vittorino Mason che presenzierà alla proiezione. In apertura di serata un breve ma significativo video che coniuga alpinismo e arte nella storia e negli acquerelli di Riccarda De Eccher.

Si inizierà alle ore 18.00 con la proiezione di: Leggi tutto…

La Grotta dei Morti all’Angolo dell’Avventura

Gen ’18
24
20:30

Se qualche interessato si fosse perso le precedenti proiezioni, la Grotta dei Morti sarà ospite dell’Angolo dell’Avventura mercoledì 24 gennaio alle ore 20.30 presso la sede del CAI, Sez. XXX Ottobre, Via Battisti 22, Trieste.

Vedremo un documentario che ci accompagnerà a viaggiare, non tanto nello spazio, quanto nel tempo. Un avventuroso viaggio che parlerà di speranze e di tragedie, di misteri e di generazioni di esploratori che si passano il testimone da un secolo all’altro, il tutto in un montaggio veloce e leggero.

Calata della befana dal campanile di Campagnuzza (GO)

Gen ’18
6
19:00

Buon anno a tutti.
Ci ricordo l’appuntamento del sei gennaio per la calata della befana e dei re magi dal campanile di Campagnuzza a Gorizia.

GS Bertarelli – CAI, Gorizia

Natale in Grotta 2017 alle Grotte di Pradis

Dic ’17
24
23:30

Natale in Grotta
24 dicembre 2017
Grotte di Pradis
Clauzetto

ore 23.30:
Concerto in grotta con il coro Spengenberg di Spilimbergo diretto dal Maestro Massimo Melocco

ore 24.00:
50ª edizione della Santa Messa di Natale accompagnato dal coro Spengenberg di Spilimbergo
Officerà il sacro rito Sua Eccellenza Monsignor Giuseppe Pellegrini, Vescovo di Concordia-Pordenone

Come da tradizione, gli speleologi si caleranno dalla volta della grotta portando il Bambino Gesù.

QR Code Business Card
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: