Da Damjan Gerl al 7 Maggio 2020
Ecco il testo della raccomandazione concordata fra SSI e CAI nel corso del Tavolo Permanente SSI – Federazioni.
Cordialmente.
Furio Premiani
Invito alla prudenza #StaySafe
Anche la comunità speleologica, a causa dell’emergenza Covid-19, ha dovuto interrompere la propria attività negli ultimi mesi. Gli speleologi hanno dimostrato un forte senso di responsabilità, interrompendo esplorazioni, progetti scientifici, la didattica delle scuole di speleologia e la consueta attività di frequentazione del mondo sotterraneo. Con l’evolversi della Fase 2, considerando l’allentamento delle limitazioni riguardanti le attività sportive e motorie in montagna nelle modalità consentite dalle norme vigenti, si potrà gradualmente riprendere a tornare in grotta.
La Commissione Centrale per la Speleologia e il Torrentismo CAI e la Società Speleologica Italiana, con espressione comune, ritengono importante in questo momento invitare tutti gli speleologi a mantenere un atteggiamento corretto e prudente, pensando alla ripartenza con giudizio e buon senso.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 7 Maggio 2020 in Annunci, Vita della Federazione
Da Gianni Benedetti al 30 Marzo 2020
Il Gruppo Triestino Speleologi e il Gruppo Grotte Carlo Debeljak comunicano che, a causa del protrarsi dell’emergenza coronavirus, in accordo con la Commissione Scuole della Società Speleologica Italiana, il corso SSI di III livello “Terzo settore: aspetti civilistici, contabili, fiscali, … ” che era in programma per il 18 e 19 aprile a Trieste, viene rimandato a data da destinarsi.
Coloro che si sono iscritti pagando la quota, possono richiedere il rimborso, inviando il proprio IBAN alla SSI, o mantenere l’iscrizione in acconto sulla prossima data del corso.
Vi ricordiamo che il termine per adeguare i propri Statuti, è stato prorogato al 31 ottobre 2020.
Ulteriori informazioni relative a una nuova data del corso vi verranno inviate tempestivamente.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Gianni Benedetti il 30 Marzo 2020 in Corsi, Varie, Vita della Federazione
Da Damjan Gerl al 21 Febbraio 2020
Su indicazione del Consiglio Direttivo, con la presente convoco l’Assemblea Annuale Elettiva dei soci della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia (FSR-FVG).
L’Assemblea si terrà il giorno sabato 21 marzo 4 aprile 2020, alle ore 14.30 in prima convocazione e alle ore 15.00 in seconda convocazione, presso la sede del Gruppo Speleologico Amici del Fante, ubicata in Via Sant’Ambrogio, 62 34074 Monfalcone (GO).
L’Assemblea avrà il seguente Ordine del Giorno:
- Verifica dei poteri dell’Assemblea dei Soci e versamento delle quote 2019 e 2020.
- Nomina del Presidente e del Segretario di Assemblea.
- Approvazione del verbale della precedente Assemblea.
- Lettura ed approvazione della Relazione Morale del Presidente della FSRFVG.
- Lettura ed approvazione del bilancio consuntivo.
- Quote sociali.
- Situazione sul Progetto Targhette.
- Nomina del Comitato Elettorale.
- Verifica delle candidature.
- Eventuali dichiarazioni di voto
- Elezione del Presidente della FSRFVG.
- Elezione del Consiglio Direttivo secondo le modalità previste dallo Statuto Sociale.
- Elezione del Collegio dei Revisori dei Conti.
- Varie ed eventuali.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 21 Febbraio 2020 in Eventi, Vita della Federazione
Da Gianni Benedetti al 23 Gennaio 2020

La Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana in collaborazione con il Gruppo Triestino Speleologi e il Gruppo Grotte C. Debeljak organizzano un corso di III livello SSI sulle novità relative al Terzo settore che riguardano le associazioni no profit. Il corso, che gode del patrocinio della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia, si terrà nel giorni 18 e 19 aprile 2020 all’Ostello Scout “Alpe Adria” – Prosecco 381 – Campo Sacro – Trieste.
In particolare verranno sviscerati gli aspetti civilistici, contabili, fiscali, le soluzioni operative e i controlli dell’Agenzia delle entrate. Il corso si propone di dare un aiuto ai gruppi per la stesura del proprio Statuto in previsione delle scadenze relative al D.Lgs 117/2017.
I docenti, esperti del settore e speleologi, saranno in grado di fornire informazioni utili e aggiornate ai partecipanti che potranno così redigere lo Statuto del proprio gruppo avendo le conoscenze necessarie. Interessanti saranno anche le informazioni che verranno fornite sulla gestione dei gruppi sotto diversi aspetti: fiscale, amministrativo e organizzativo.
Le iscrizioni devono essere perfezionate secondo le modalità decise dalla Società Speleologica Italiana (http://www.speleo.it/site/index.php/corsi-16026/955-corso-iii-livello-terzo-settore-aspetti-civilistici-aspetti-contabili-aspetti-fiscali-soluzioni-operative-i-controlli-dell-agenzia-delle-entrate-2).
La scheda di iscrizione e la ricevuta di pagamento devono essere inviate a scuole@socissi.it entro il 5 aprile 2020.
Per ogni informazione o richiesta di chiarimenti, siamo a vostra disposizione all’indirizzo corso3osettore.trieste@gmail.com
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Gianni Benedetti il 23 Gennaio 2020 in Corsi, Varie, Vita della Federazione
Da Damjan Gerl al 14 Maggio 2019
Carissimi,
si è conclusa sabato 11 maggio la passeggiata a scopo benefico dal Villaggio del Pescatore attraverso le trincee della I e II Guerra mondiale, la Strada romana e la Grotta del Mitreo con ritorno al Villaggio del Pescatore. Dove la FSRFVG ha offerto agli oltre 70 partecipanti un graditissimo prosciutto cotto caldo tagliato dal vostro Presidente.
Grazie a Giuliana, Gianni e Roberto che hanno collaborato a questa bella e utile iniziativa.
Furio Premiani
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 14 Maggio 2019 in Vita della Federazione
Ultimi commenti