Da Gianni Benedetti al 28 Ottobre 2018
All’incontro internazionale di speleologia Nuvole, dall’1 al 4 novembre, alla Scuola elementare di Casola Valsenio (RA), la Federazione Speleologica Regionale del FVG presenta la mostra Speleo 2018 studi e immagini di una storia infinita.
La mostra, che ha avuto tanto successo di pubblico e di critica ad aprile a Trieste, verrà riproposta per illustrare alla speleologia nazionale i 130 anni di attività speleologica in Friuli Venezia Giulia.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Gianni Benedetti il 28 Ottobre 2018 in Annunci, Vita della Federazione
Da Gianni Benedetti al 14 Settembre 2018
Trieste, 11 settembre – L’assessore regionale all’Ambiente ed energia, Fabio Scoccimarro, ha voluto valutare di persona lo stato di salute delle grotte carsiche ed ha effettuato dei sopralluoghi all’abisso di Trebiciano, alla Grotta nera di Basovizza e in una delle numerose caverne inquinate dell’area triestina. In merito Scoccimarro ha spiegato che “visitando le grotte regionali ci si rende conto dell’importanza del lavoro svolto dai gruppi speleologici attivi in Friuli Venezia Giulia, ed in particolare dalla Federazione speleologica regionale, sia per l’attività di ricerca, sia per quella sportiva”.
Per leggere tutto l’articolo e vedere le foto e il video, clicca qui
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Gianni Benedetti il 14 Settembre 2018 in Ambiente, Varie, Vita della Federazione
Da Damjan Gerl al 2 Settembre 2018

Spett.li
Gruppi Speleologici
del Friuli Venezia Giulia
All’indirizzo di posta elettronica
Oggetto: convocazione Assemblea dei soci.
Su indicazione del Consiglio Direttivo, con la presente convoco l’Assemblea Generale dei soci della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia (FSRFVG).
L’Assemblea si terrà il giorno sabato 29 settembre 2018 alle ore 14.30 in prima convocazione e alle ore 15.00 in seconda convocazione, presso la sede legale della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia, in via Valentinis 134, a Monfalcone (GO) per gentile concessione del Gruppo Speleologico Amici del Fante.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 2 Settembre 2018 in Eventi, Vita della Federazione
Da Damjan Gerl al 11 Maggio 2018
Carissimo Maurizio Tavagnutti,
ti scrivo questa mia per esprimerti il mio profondo sconcerto circa la tua inspiegabile insistenza su possibili complotti verso la tua persona e il tuo Gruppo.
Nei mesi che hanno preceduto l’allestimento della mostra “Speleo 2018” noi due abbiamo avuto un pacato scambio epistolare dove ci siamo chiariti sui perché di certe decisioni che, con molta onestà intellettuale, ho preso negli interessi della Federazione Speleologica Regionale del FVG e della speleologia che rappresento.
Mi sembra di aver da subito manifestato le mie intenzioni di voler coinvolgere tutti in tale iniziativa. Mi sono preso la briga di incontrarvi tutti, ho esposto la mia idea di allestimento, ho ascoltato le motivazioni e le proposte di collaborazione. Era forse quello, caro Maurizio, il luogo più adatto per formulare possibili rimostranze.
Leggi tutto…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 11 Maggio 2018 in L’opinione dello speleo, Vita della Federazione
Da Gianni Benedetti al 19 Aprile 2018

Sabato 14 e domenica 15 aprile si è svolto il Convegno della Speleologia regionale, organizzato nell’ambito di Speleo2018. Studi e immagini di una storia infinita. L’incontro ha avuto luogo al Magazzino delle Idee a Trieste. Si è trattato di un momento di condivisione di idee e di progetti per il futuro che ha visto coinvolta, a vari ruoli e titoli, praticamente tutta la speleologia regionale.
Si è trattato quindi un importante appuntamento aggregante attraverso il quale, grazie alle relazioni presentate, sono state illustrate le potenzialità, la forza e l’importanza della Speleologia regionale.
Numerosi sono stati gli apprezzamenti ricevuti da più parti segno di un interesse per il lavoro sotterraneo che viene svolto.
Nel primo pomeriggio di sabato si è svolta la sessione dedicata ai catasti che ha visto la partecipazione dei curatori dei catasti dell’Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. 27 i lavori presentati dagli speleologi regionali che hanno raccontato le diverse discipline nelle quali si coniuga la Speleologia: relazioni interessanti e innovative che hanno messo in luce aspetti spesso inediti e originali.
Libro degli abstract
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Gianni Benedetti il 19 Aprile 2018 in Manifestazioni, Varie, Vita della Federazione
Ultimi commenti