La giornata, organizzata dalla Federazione Speleologica Regionale del FVG, ha visto la partecipazione di 32 speleologi in rappresentanza di 16 gruppi regionali aderenti alla FSRFVG: Associazione Speleologica Forum Julii Speleo, Associazione XXX Ottobre CAI-Gruppo Grotte, Club Alpinistico Triestino-Gruppo Grotte, Centro Ricerche Carsiche Carlo Seppenhofer, Circolo Speleologico Idrologico Friulano, Gruppo Grotte C. Debeljak, Gruppo Speleologico Flondar, Gruppo Speleologico Monfalconese Amici Del Fante, Gruppo Speleologico Pradis, Gruppo Speleologico Sacile, Gruppo Speleologico San Giusto, Gruppo Triestino Speleologi, Società Adriatica di Speleologia, Società di Studi Carsici A.F. Lindner, Športno društvo/Associazione Sportiva Grmada, Unione Speleologica Pordenonese CAI. Leggi tutto…
con grande gioia desidero comunicarvi che oggi cade l’anniversario dei venti anni della costituzione della nostra Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia, pertanto vi allego alla presente nota un Memoriale che stigmatizza il nostro impegno.
Abbiamo raggiunto oggi un traguardo importante, anni trascorsi a dialogare sulle problematiche della speleologia, a confrontarci serenamente per conoscere e comprendere le reciproche specificità delle nostre iniziative.
Leggi tutto…
Sabato 20 maggio 2017, nella Sala Pasolini della sede di Udine della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in via Sabbadini 31, si è svolto il corso sull’applicativo di gestione del Catasto Regionale delle Grotte.
L’incontro è stato organizzato dalla Regione FVG, Servizio paesaggio e biodiversità, e ha visto la partecipazione di più di 60 speleologi appartenenti a 22 gruppi regionali. Il corso è stato tenuto da Antonio Zambon, tecnico della Spin srl, che da anni si occupa dello sviluppo e aggiornamento del software del Catasto per conto della Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia. La mattinata è iniziata con un po’ di ritardo a causa di alcuni inconvenienti tecnici dovuti al numero dei partecipanti che andava oltre la capienza della sala messa a disposizione. Leggi tutto…
Sara Vito (Assessore regionale Ambiente ed Energia) al Tavolo dedicato alla Speleologia – Trieste 04/2017
Trieste, 29 aprile – “Un incontro molto positivo che si è svolto in un clima di massima collaborazione”.
Questo il commento dell’assessore regionale all’Ambiente, Sara Vito, a margine del Tavolo dedicato alla speleologia che si è riunito nei giorni scorsi a Trieste e che si inserisce in un percorso partecipativo e di condivisione che la Regione sta conducendo con i soggetti portatori di interesse: in particolare con i gruppi speleologici, la Federazione speleologica del Friuli Venezia Giulia ed il Collegio regionale delle guide speleologiche.
Leggi tutto…
Ultimi commenti