Da Damjan Gerl al 5 Gennaio 2024
Commissione Nazionale Scuole di Speleologia – SSI
Comitato Esecutivo Regionale Friuli Venezia Giulia
Corso di Speleologia di II livello
Il corso ha due obiettivi principali:
- La conoscenza
- La prevenzione
Si punta a sensibilizzare gli speleologi riguardo i potenziali rischi che comporta l’affrontare l’avvicinamento alle grotte di alta montagna nel periodo invernale. In particolare si vuole fornire le conoscenze di base sulla sicurezza ponendo l’accento sulla prevenzione e sulla consapevolezza che, per muoversi in un ambiente innevato, bisogna saper valutare e considerare un insieme di fattori di rischio.
Il corso sarà suddiviso in:
- Nozioni di nivologia (teoria e pratica)
- Prevenzione: come ridurre il rischio di una escursione sulla neve in ambiente non controllato (teoria e pratica)
Dopo aver partecipato alla lezione teorica, ci saranno le relative uscite pratiche in ambiente montano.
- 25.01.2024 Lezione teorica presso la sede del CAT (Via Abro 5/A – Trieste)
- 28.01.2024 Lezione pratica di Nivologia in zona Canin
- 04.02.2024 Lezione pratica di Prevenzione in zona Canin
- 11.02.2024 Lezione pratica di Prevenzione in zona Canin
Direttore del Corso: Clarissa Brun
Per informazioni: cat@cat.ts
Cell.: 327.8461635 Franco Riosa
Volantino corso di nivologia
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 5 Gennaio 2024 in Annunci, Corsi
Da Damjan Gerl al 21 Dicembre 2023
Carissimi presidenti e amici,
con l’avvicinarsi delle liete ricorrenze di fine anno volevo ringraziarvi per quanto avete personalmente collaborato a fare in modo che la Federazione Speleologica Regionale del FVG-APS divenga uno strumento organizzativo utile ed efficiente per la comunità speleologica. Penso ai futuri impegni come la pianificazione dei corsi propedeutici sul rilievo ipogeo, la creazione della mostra fotografica sulla speleologia regionale e l’organizzazione del convegno regionale Speleo2025.
Nel contempo prego gli amici presidenti di farsi miei interpreti verso i rispettivi soci per far pervenire loro i ringraziamenti per il lavoro speleologico svolto in questo 2023.
Non posso dimenticare in questo contesto di lodare i volontari delle varie Associazioni che prestano la loro personale opera nella macchina organizzativa della FSRFVG-APS sacrificando tempo e risorse che potrebbero essere rivolte al proprio Gruppo.
Concludo questa mia memoria augurando a tutti un sereno fine d’anno e uno splendido 2024 pieno di nuove esplorazioni.
Furio Premiani
presidente FSR-FVG
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 21 Dicembre 2023 in Annunci, Vita della Federazione
Da Damjan Gerl al 21 Dicembre 2023
Con l’augurio di farci gli auguri natalizi degustando un buon SpeleoBrulè alla “La Foos” di Campone.
USP CAI PN

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Damjan Gerl il 21 Dicembre 2023 in Annunci, Eventi
Da Antonella Miani al 19 Dicembre 2023
Segnalo il rinvenimento in data 17.12.2023 di una bomba a mano modello Breda 35 da guerra di colore rosso vivo, sul fondo del pozzo di accesso dell’Abisso presso Santa Croce, n. di catasto 163.
La bomba ha le dimensioni di una lampadina (circa 12 cm) ed è fatta da un corpo in alluminio di forma cilindrica con le due estremità tronco-coniche, verniciato di rosso e dall’aspetto di “filettatura”. 
Sul fondo della grotta è stata rinvenuta anche parte della cassa di questo tipo di bombe a mano, in dotazione al Regio esercito durante la Seconda Guerra Mondiale.
E’ già stata fatta la segnalazione agli artificieri della Polizia di Stato di Trieste e al Comando dei Carabinieri di Aurisina tramite il NUE 112.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Antonella Miani il 19 Dicembre 2023 in Catasto, VarieTag: Abisso presso Santa Croce, Ordigni bellici
Da Antonella Miani al 6 Dicembre 2023
Anche per il 2023 è arrivato l’evento di fine anno tanto atteso dagli speleologi!
Domenica 10 dicembre 2023 ci sarà la discesa alla Grotta Noè per gli Auguri e Brindisi di fine anno.

Le renne di Babbo Natale 2016

Babbo Natale 2011
Quest’anno faremo la premiazione del più bel vestito a tema Natalizio.
L’evento inizierà alle 9.00 con l’armo di 4 campate. Chi vuole armarne altre sarà il benvenuto e tanto più chi porterà da mangiare e bere. Sul fondo del pozzo di ingresso si festeggerà tutti assieme con quello che i partecipanti avranno il piacere di portare (cibi e bevande). Alla fine della giornata verranno fatte le votazioni e premiazioni per il più bel vestito.

Babbo Natale 2018

Natale 2019

Babbo Natale 2022
Visita della grotta libera.
Per info:
Massimiliano Werk (349 424 9458)
Antonella Miani (347-5611728)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Antonella Miani il 6 Dicembre 2023 in Eventi, VarieTag: Auguri di Buone Feste, Auguri di Natale, Grotta Noe'
Ultimi commenti