Corso di rilievo con Lidar iPhone e CloudCompare

Mar
29

La Società Adriatica di Speleologia presenta un nuovo e innovativo evento dedicato alla topografia ipogea: il Corso di rilievo con LiDAR iPhone e CloudCompare, in programma il 29 marzo 2025 presso l’Agriturismo e Grotta Turistica le Torri di Slivia a Duino Aurisina.

È un’occasione per avvicinarsi al rilievo speleologico, esplorando nuove e diverse tecnologie, che si affiancano a quelle tradizionali.

Un’occasione per esplorare nuove tecniche speleologiche.

Il corso è pensato per chi desidera approfondire l’utilizzo delle moderne tecnologie geomatiche applicate al rilievo speleologico. La tecnologia LiDAR, integrata con dispositivi come l’iPhone e abbinata al software open-source CloudCompare, consente di effettuare rilievi di alta precisione, ottenendo nuvole di punti 3D e rilievi classici in pianta e sezione.

Un aspetto particolarmente interessante del corso sarà il confronto tra le tecniche tradizionali di rilievo e le nuove metodologie digitali, per comprenderne efficienza e accuratezza.

Un prezioso contributo: il libretto informativo

I relatori Marcello Pellegrini e Massimiliano Zago (contattabili via email a equipelidar@gmail.com), hanno documentato la loro esperienza nel rilievo ipogeo e l’adozione delle tecniche geomatiche in un libretto informativo. Questa pubblicazione rappresenta una risorsa indispensabile per chiunque voglia approfondire le potenzialità del rilievo 3D in grotta e comprendere meglio l’applicazione di tecnologie come il LiDAR.

Perché partecipare?

Tecnologie innovative: il corso mostra come utilizzare il sensore LiDAR di iPhone e il software CloudCompare per ottenere rilievi dettagliati.
Approccio pratico: con esercitazioni nella grotta turistica Torri di Slivia, i partecipanti affronteranno sfide reali come la scarsa illuminazione e gli ostacoli naturali.
Esperti riconosciuti: il corso sarà guidato da professionisti del settore:

  • Paolo Corradeghini (3dmetrica)
  • Marcello Pellegrini (Gruppo Naturalistico Montelliano)
  • Massimiliano Zago (Gruppo Treviso Sotterranea)

Informazioni pratiche

Costo di iscrizione: € 100, da versare tramite bonifico bancario.
Modulo di iscrizione: MODULO ISCRIZIONE
Programma del corso: Scarica il programma completo.

Equipaggiamento richiesto

iPhone con sensore LiDAR (per chi ne possiede uno) e PC portatile per elaborare i dati in aula.
Abbigliamento comodo, casco con illuminazione e scarpe da trekking per le attività sul campo.
Software da installare: CloudCompare, app Scaniverse.

Contatti

Email: scuola.speleologia.adriatica@gmail.com
Telefono: +39 349 4249458
Per maggiori informazioni: PROGRAMMA CORSO LIDAR

Una risposta a “Corso di rilievo con Lidar iPhone e CloudCompare”

  1. Corso di II livello - Rilievo con LiDAR iPhone e CloudCompare - SSI

    […] Tutte le informazioni qui: https://www.fsrfvg.it/ […]

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

QR Code Business Card
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: